Alpinismo Estate Montagne del Cuneese
GRUPPI IN FORMAZIONE ISCRIZIONI APERTE

Monviso Via Normale

Ascensione al Re di Pietra

Organizza la tua gita
Monviso Via Normale

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/3

Periodo

da Giugno a Settembre

Difficoltà

Alpinismo facile. La salita richiede un buon allenamento alla camminata.

Livello

Zona

Alpi Cozie

Una Via Normale abbastanza semplice ma che impegna quanto basta da non potersi più definire escursionismo.

Il Re di Pietra è la montagna simbolo delle Alpi Cuneesi. Protagonista del panorama piemontese e non solo, già definito dagli antichi romani Mons Vesulus (monte visibile), si staglia all’orizzonte, inconfondibile, attraverso l’arco alpino occidentale.

Si tratta di una lunga ascensione che transita al Rifugio Sella per poi superare il Colle delle Sagnette ed il versante sud della montagna. Partiremo dal Rifugio all’alba salendo al Passo delle Sagnette lungo un ripido itinerario attrezzato con catene. Dal Passo si scende nell’alto Vallone delle Forcioline per giungere in breve la base della parete sud del Monviso, nei pressi del Bivacco Andreotti. Gli ultimi 500 metri di salita si svolgono lungo un interessante itinerario che alterna divertenti passaggi su roccia a traversate e nevai sospesi.

Dalla vetta panorama grandioso! Una meta da raggiungere per tutti gli amanti della montagna.

Programma

1° giorno

Trasferimento a Pian del Re e salita al Rifugio Quintino Sella. Dislivello 620 mt (circa 2h e 30m)

2° giorno

Sveglia prima dell’alba, ascensione alla vetta del Monviso e discesa a Pian del Re. Dislivello: 1.200 mt in salita (circa 5 ore) e 1.820 mt in discesa (circa 7 ore).

Materiale necessario

Materiale da alpinismo: scarponi da montagna, imbrago, casco, ramponi e piccozza in funzione del periodo. Abbigliamento da montagna: pantaloni da alpinismo, giacca gore-tex, guanti, berretto, occhiali da sole, crema solare.

Salite di gruppo

GLOBALMOUNTAIN ORGANIZZA DURANTE LA STAGIONE ESTIVA 2023 SALITE COLLETTIVE ALLA VIA NORMALE O ALLA CRESTA EST:

  • 13-14 luglio

  • 28-29 luglio

  • 10-11 agosto

  • 24-25 agosto

  • 7-8 settembre

  • 22-23 settembre

CONTATTACI PER AVERE INFORMAZIONI RIGUARDO LE DATE E PRENOTARE LA TUA ASCESA AL "RE DI PIETRA":

promotion@globalmountain.it

La quota comprende

  • Ascensione con una Guida Alpina Global Mountain
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, casco, ramponi, piccozza)

La quota non comprende

  •  Trasferimento e pernottamento (il pernottamento della guida è a carico dei partecipanti)

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Silvio Bassignano

    Silvio Bassignano

    Guida Alpina

    Grande appassionato di montagna è stato per anni gestore del Rif. Bozano alla base del Corno Stella, montagna della quale è coautore di una guida monografica. Si è formato tra Alpi Marittime e Monviso, collabora con stazioni di sci e a.i.ne.va. in qualità di direttore della sicurezza nella prevenzione del rischio valanghe.

    +39 3487148590

    silvio@globalmountain.it

    Enrico Turnaturi

    Enrico Turnaturi

    Guida Alpina, Maestro di sci

    Nato a Torino, classe 1989, risiede a Caraglio. L’inverno lavora come Guida Alpina tra sci alpinismo e cascate di ghiaccio di cui è un grande appassionato. É Maestro e Allenatore di sci alpino. Grande amante della arrampicata Trad, d'estate alterna l'alpinismo classico alle salite di arrampicata tecniche. Appassionato di fotografia e viaggi ha già scalato in varie parti del mondo, Nepal, Patagonia, Marocco, … Divide l’anno tra la ricerca della powder e l’arrampicata girando per l’Europa. É Istruttore Nazionale ai Corsi di formazione delle Guide Alpine.

    +39 3386391333

    enrico@globalmountain.it

    Simone Greci

    Simone Greci

    Aspirante Guida Alpina

    Originario di Alba ma trapiantato a Borgo San Dalmazzo, nella sua vita professionale precedente si è occupato per molti di anni di informatica presso alcune note multinazionali. Oggi svolge la professione di Guida Alpina a tempo pieno e coltiva una sfrenata passione per l'arrampicata in tutte le sue forme. E' Aspirante Guida Alpina dal 2021.

    +393426027539

    simone@globalmountain.it

    Altre attività

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    Scalate scelte in un viaggio immaginario dalle Marittime alle Dolomiti by Adriano Ferrero

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Un climbing trip indimenticabile in una delle Mecche dell'arrampicata sportiva mondiale