4000 Sci ai piedi Inverno Sci Alpinismo
5-6 MAGGIO GRUPPO IN FORMAZIONE

Gran Paradiso SciAlpinismo

Il 4000 tutto Italiano

Organizza la tua gita
Gran Paradiso SciAlpinismo

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/5

Periodo

Da Aprile a Giugno a seconda delle condizioni della neve

Difficoltà

Sci Alpinismo medio per livello tecnico, lunghezza itinerario e quota

Livello

Zona

Valle d'Aosta

Grandiosa salita all’unico 4000 tutto italiano: il Gran Paradiso 4061m.
Salita in due giorni dormendo al Rifugio Chabod a 2750m, discesa ad anello passando dal rifugio Vittorio Emanuele; in alternativa la salita classica che sale e scende dal Vittorio Emanuele, valutabile in base alle condizioni nivologiche.

Programma

PRIMO GIORNO

Partenza da Valsavarenche, si percorre il magnifico sentiero estivo attraverso il ripido bosco che permette di accedere ai pendii superiori nel vallone sospeso di accesso al rifugio a quota 2700m (dislivello 800m).

SECONDO GIORNO

Partendo dal rifugio si attraversa in piano alla base del Ghiacciao del Laveciau alla base della parete Nord del Gran Paradiso, lo si attraversa contornando una zona crepacciata fino alla schiena d’asino a quota 3800m; qui il percorso si unisce al tracciato che sale dal rifugio Vittorio Emanuele e, superato l’ultimo ripido pendio, si raggiunge il colle posto poco sotto la vetta dove si lasciano gli sci (1300m di dislivello). Da qui lungo l’aerea cresta si raggiunge la Madonnina posta sulla vetta (4061m). Il rientro si può effettuare lungo la linea di salita oppure seguendo divertenti e facili pendii raggiungendo il Rifugio Vittorio Emanuele e completando quindi la traversata; da qui si rientra a Valsavarenche con una lunga ed entusiasmante sciata di 2100m di dislivello.

Materiale necessario

Materiale da scialpinismo: ARTVA, pala, sonda. Sci da alpinismo (Possibilità di noleggio presso negozio convenzionato), pelli di foca, scarponi, rampant, bastoncini da sci, imbrago, piccozza e ramponi. Abbigliamento da alta montagna (giacca e pantaloni da sci tipo gore-tex, guanti, casco o cuffia, maschera da sci e occhiali da sole, piumino e first layer). Crema solare protettiva. Panino o snack e bevande.

La quota comprende

  • Ascensione con una Guida Alpina Global Mountain
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l'attività (imbrago, casco, ramponi, picozza)

La quota non comprende

  • Trasferimento e pernottamenti (il pernottamento della guida è a carico dei partecipanti)

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre attività

    Crevalcol Freeride

    Crevalcol Freeride

    Una montagna, due seggiovie e tantissime linee da sciare

    Verbier Freeride

    Verbier Freeride

    Pendii, canali e “Big Mountains

    Trois Vallées Freeride

    Trois Vallées Freeride

    Il comprensorio sciistico più grande al mondo