

Informazioni
Rapporto guida/clienti
1/5
Periodo
Da Giugno a Settembre in base alle date di apertura dei rifugi
Difficoltà
Alpinismo Facile. La salita richiede un buon allenamento alla camminata
Livello
Zona
Massiccio del Monte Rosa, Valle d'Aosta
Sicuramente une delle grandi classiche dell’arco alpino: salita panoramica che si svolge in ambiente di alta montagna partendo dal Rifugio Gnifetti o dal Rifugio Mantova. Lasciato il rifugio la salita si svolge interamente su ghiacciaio, talvolta crepacciato, ma che non presenta significative difficoltà tecniche ad eccezione della fatica dovuta alla quota. Il rifugio Regina Margherita è posto sulle vetta della punta Gnifetti, la più alta vetta della Valsesia, costruito nel 1893 e ristrutturato nel 1980 è un importante osservatorio fisico-meteorologico per la Regione Piemonte ed il rifugio più alto d’Europa (4554 mt). La particolarità di questa salita è che il raggiungimento della vetta (Punta Gnifetti) coincide con l’arrivo in rifugio (Capanna Margherita) dove si può mangiare, bere e riposarsi in vista della discesa.
Programma
1° giorno Partenza in mattinata da Cuneo presso la sede della Global Mountain (o ritrovo ad Ivrea – Autostrada) in direzione Gressoney; tramite gli impianti di risalita si raggiunge Punta Indren. Si sale dunque in direzione del rifugio Mantova per poi raggiungere la Capanna Gnifetti (Circa 2 ore di salita con un breve tratto di sentiero attrezzato). Pomeriggio dedicato al riposo in vista della salita del giorno successivo, cena e pernottamento in rifugio.
2° giorno Partenza il mattino presto: si risale il ghiacciaio attraversando i ponti di neve che permettono di superare i grandi crepacci; si raggiunge il colle del Lyskamm, si prosegue passando il ghiacciaio del Grenz per poi giungere all’ultima rampa che ci porta in vetta. 950 mt di dislivello sino alla vetta, 4 ore circa dal rifugio. Discesa lungo il medesimo itinerario. Rientro in serata.
Materiale necessario
- Materiale da alpinismo: scarponi da montagna meglio se ramponabili o semi-ramponabili, imbrago, casco, ramponi e piccozza
- Abbigliamento da alta montagna: pantaloni da alpinismo, giacca gore-tex, guanti, berretto, occhiali da sole, crema solare, lampada frontale.
Salite di gruppo
GRUPPI IN FORMAZIONE:
18-19 GIUGNO 2023 - SOLD OUT
25-26 GIUGNO 2023 - SOLD OUT
26-27 GIUGNO 2023 - 2 POSTI
16-17 LUGLIO 2023 - 1 POSTO
PARTECIPANTI: MAX 5 PERSONE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 180€/PERSONA - ACCONTO 60€
RIFUGIO GNIFETTI GIA' PRENOTATO.
La quota comprende
- Ascensione con una Guida Alpina Global Mountain.
La quota non comprende
- Trasferimento, impianti di risalita e pernottamento (la mezza pensione in rifugio e lo skipass della Guida sono a carico dei partecipanti)
- Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, casco, ramponi, piccozza)
Iscriviti
CAPANNA MARGHERITA - 18/19 GIUGNO 2023 (ACCONTO PRE-ADESIONE)
ACCONTO PRE-ADESIONE
Da domenica 18 giugno 2023 a lunedì 19 giugno 2023
Posti terminati
CAPANNA MARGHERITA - 25/26 GIUGNO 2023 (ACCONTO PRE-ADESIONE)
Da domenica 25 giugno 2023 a lunedì 26 giugno 2023
Posti terminati
CAPANNA MARGHERITA - 26/27 GIUGNO 2023 (ACCONTO PRE-ADESIONE)
Da lunedì 26 giugno 2023 a martedì 27 giugno 2023
2 posti rimasti
CAPANNA MARGHERITA - 16/17 LUGLIO 2023 (ACCONTO PRE-ADESIONE)
ACCONTO PRE-ADESIONE
Da domenica 16 luglio 2023 a lunedì 17 luglio 2023
Un posto rimasto
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp