Alpinismo Estate Montagne del Cuneese
GRUPPI IN FORMAZIONE

Rocca Provenzale – Via Normale

Panorama a 360° sopra il borgo di Chiappera

Organizza la tua gita
Rocca Provenzale – Via Normale

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/3

Periodo

Da aprile a novembre

Difficoltà

Facile, salita di iniziazione al terreno classico.

Livello

Zona

Alpi Cozie

La Rocca Provenzale è l’impressionante monolite quarzitico che emerge nell’alta valle Maira dietro l’abitato di Chiappera, l’ultimo paese della valle. Vista da sotto sembra inaccessibile mentre un percorso logico, meno verticale di quello che potrebbe sembrare, permette di arrivare fino alla sua vetta. Il percorso si svolge con una progressione “in conserva” sempre in sicurezza legati con la Guida e presenta passaggi in arrampicata fino al II grado ed uno sviluppo di circa 400mt (difficoltà PD).

Dalla vetta della Rocca (o Croce) Provenzale si possono ammirare le bellissime cascate di Stroppia, la catena del Brec de Chambeyron e le altre cime del “Gruppo Castello Provenzale”: la punta Figari, la Torre Castello e la Rocca Castello. La salita è adatta a tutti, ottimo banco di prova per chi voglia avvicinarsi al mondo delle salite classiche, che richiedono cioè la progressione “in conserva”, ma anche agli amanti del trekking che desiderino provare l’ebbrezza di una cima aerea ed estremamente panoramica.

Programma

Partenza in giornata da Cuneo presso l’Ufficio Guide Alpine Global Mountain o da Dronero; dopo una breve verifica dell’attrezzatura individuale ci si trasferisce in auto fino a Chiappera dove si parcheggia all’inizio del sentiero che porta alle pareti; in circa 45 minuti si arriva all’attacco della via normale della Rocca Provenzale. Discesa per la via di salita e rientro in serata.

Materiale necessario

Materiale da alpinismo: Imbrago, casco, scarpa/scarponcino da trekking, zaino 20/30 litri, occhiali da sole, crema protettiva, guscio gore-tex e abbigliamento da montagna. Spuntino e acqua per la salita.

Salite di gruppo

Date per salite di gruppo organizzate da Globalmountain:

  • sabato 15 luglio 2023
  • lunedì 7 agosto 2023
  • domenica 13 agosto 2023
  • martedì 12 settembre 2023

Al raggiungimento del numero minimo di 3 persone per gruppo la salita viene confermata. La tariffa per la salita di gruppo è di 130€ a persona, nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo la salita viene annullata oppure verrà data la possibilità agli iscritti di pagare un'integrazione secondo il nostro tariffario:

  • 2 persone: 160€
  • 1 persona: 280€

La quota comprende

  • Giornata con una Guida Alpina Global Mountain.
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, casco, corde, moschettoni, …)

La quota non comprende

  • Trasferimenti

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Paolo Collo

    Paolo Collo

    Guida Alpina

    Alla continua ricerca di nuove esperienze, ama la Natura in ogni suo aspetto. Coltiva le diverse discipline come per essere “pronto” ad affrontare ogni tipo di terreno riconoscendo la Montagna come un’ottima scuola di vita. Residente a Villar San Costanzo é docente nella Formazione di Lavori in Quota, dove possiede come artigiano, un’esperienza decennale sul campo. Lavora come tecnico di elisoccorso per il 118.

    +39 3281327953

    paolo@globalmountain.it

    Enrico Turnaturi

    Enrico Turnaturi

    Guida Alpina, Maestro di sci

    Nato a Torino, classe 1989, risiede a Caraglio. L’inverno lavora come Guida Alpina tra sci alpinismo e cascate di ghiaccio di cui è un grande appassionato. É Maestro e Allenatore di sci alpino. Grande amante della arrampicata Trad, d'estate alterna l'alpinismo classico alle salite di arrampicata tecniche. Appassionato di fotografia e viaggi ha già scalato in varie parti del mondo, Nepal, Patagonia, Marocco, … Divide l’anno tra la ricerca della powder e l’arrampicata girando per l’Europa. É Istruttore Nazionale ai Corsi di formazione delle Guide Alpine.

    +39 3386391333

    enrico@globalmountain.it

    Simone Greci

    Simone Greci

    Guida Alpina

    Originario di Alba ma trapiantato a Borgo San Dalmazzo, nella sua vita professionale precedente si è occupato per molti di anni di informatica presso alcune note multinazionali. Oggi svolge la professione di Guida Alpina a tempo pieno e coltiva una sfrenata passione per l'arrampicata in tutte le sue forme.

    +393426027539

    simone@globalmountain.it

    Altre attività

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    Scalate scelte in un viaggio immaginario dalle Marittime alle Dolomiti by Adriano Ferrero

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Un climbing trip indimenticabile in una delle Mecche dell'arrampicata sportiva mondiale