Workshop Manovre & Sicurezza

Gestione degli imprevisti su roccia

Iscriviti
Workshop Manovre & Sicurezza

Informazioni

Partecipanti

Minimo 6 partecipanti

Livello minimo

Conoscenza della nodologia di base

Dove si terranno le lezioni

Valle Gesso - In caso di maltempo una struttura di arrampicata al chiuso

Prezzo individuale

60€

Durante un’ascensione la gestione degli imprevisti è un aspetto importante e da non sottovalutare. Può capitare di dover aiutare il proprio compagno di arrampicata a superare un tratto difficile durante una via a più tiri, dover risalire una corda doppia incastrata oppure perdere il proprio assicuratore. Questi possono essere solo alcuni degli aspetti più critici durante una salita. Il workshop, tenuto da una Guida Alpina Globalmountain, è una giornata di approfondimento su alcune tecniche e manovre di sicurezza su roccia.

A chi è rivolto?

E' rivolto a coloro hanno già una conoscenza di base della nodologia (nodo barcaiolo, mezzo-barcaiolo, marchand e prusik) o che hanno già partecipato ad un corso base di alpinismo. L'obiettivo del corso è quello di consolidare un set minimo di conoscenze e capacità tali da rendere autonomo l'arrampicatore nel gestire determinate situazioni impreviste.

Programma

Il programma didattico affronta e approfondisce i seguenti argomenti:

  • Nodologia avanzata (barcaiolo "ad una mano", mezzo barcaiolo in calata e in recupero, bulino, marchand, prusik e nodi di giunzione)
  • Diversi tipi di paranco per l'aiuto del secondo di cordata (paranco d'aiuto e paranco semplice)
  • Risalita di una corda doppia e di una corda singola
  • Calata in corda doppia in emergenza senza discensore

Materiale necessario

  • Materiale tecnico: imbrago, caschetto, corda intera da 60m o 1 mezza corda da 60m, scarpe da avvicinamento con suola in vibram o scarpette da arrampicata comode, un assicuratore autobloccante (gri-gri, revo), un assicuratore non auto-bloccante (eg: Petzl Reverso, BD ATC, etc...), longe, 1 cordino in kevlar doppio giro spalla, 2 cordini in kevlar 1/2 giro spalla, almeno 4 moschettoni, rinvii.
  • Materiale facoltativo: bloccante tipo Petzl T-Bloc, maniglia Jumar

La quota comprende

  • Workshop di una giornata con Guida Alpina Globalmountain
  • Eventuale materiale tecnico mancante

La quota non comprende

  • Trasferimenti e pranzi

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Simone Greci

    Simone Greci

    Aspirante Guida Alpina

    Originario di Alba ma trapiantato a Borgo San Dalmazzo, nella sua vita professionale precedente si è occupato per molti di anni di informatica presso alcune note multinazionali. Oggi svolge la professione di Guida Alpina a tempo pieno e coltiva una sfrenata passione per l'arrampicata in tutte le sue forme. E' Aspirante Guida Alpina dal 2021.

    +393426027539

    simone@globalmountain.it

    Altri corsi

    Stage "Obbiettivo Sesto Grado"
    MARZO 2023

    Stage “Obbiettivo Sesto Grado”

    Come superare la barriera del quinto grado ed entrare nel mondo dei sesti

    Giornata verde
    NOVITA'

    Giornata Verde

    Scoprire il mondo outdoor in Sicurezza