Workshop ARTVA

Formazione autosoccorso in valanga e gestione dell'emergenza.

Iscriviti
Workshop ARTVA

Informazioni

Partecipanti

minimo 6 partecipanti

Livello minimo

non richiesto

Dove si terranno le lezioni

In provincia di Cuneo a seconda delle condizioni neve

Prezzo individuale

50€

Il Workshop ARTVA è una giornata formativa sull’utilizzo dell’apparecchio ricerca travolti in valanga “ARTVA” e sulle problematiche relative alla sicurezza sulla neve.

A chi è rivolto?

Il workshop è rivolto a tutti gli amanti degli sport invernali quali: Scialpinismo, Freeride (Sci e Snowboard), Ciaspolee Cascate di ghiaccio. Tema sempre sempre più importante con l’aumento dei frequentatori della montagna in inverno. Imparerete a riconoscere alcuni segnali di pericolo, a valutare la scelta dell’itinerario in base alle condizioni nivo-metereologiche e ad utilizzare i dispositivi di ricerca travolti in valanga.

Dal 1 gennaio 2022 entrerà in vigore il decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40. Tale decreto renderà di fatto obbligatorio l’utilizzo della dotazione di sicurezza (ARTVA + PALA + SONDA) per tutte le attività outdoor su terreno innevato (indipendentemente dalla stagione).

Oltre all’aspetto legislativo, saper utilizzare questi apparecchi richiede una formazione specifica ed esercitazione costante. Essere muniti di ARTVA PALA e SONDA e soprattutto saperli usare correttamente è un segno di rispetto verso chi condivide con voi tempo libero e passione per la neve.

Programma

Durante la giornata verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Teoria sull’utilizzo degli strumenti e campo pratica sulla ricerca ARTVA (ricerca primo segnale, localizzazione, sondaggio e spalatura).
  • Simulato di ricerca travolti in evento valanghivo.
  • Aspetti di base sulla nivologia e valutazione del terreno.
  • Chiamata ai soccorsi

Materiale necessario

Abbigliamento da montagna, piumino, scarpe adatte ad andare sulla neve, guanti, kiti Artva-Pala-Sonda (se ne siete sprovvisti l’organizzazione fornirà i kit).

La quota comprende

  • Giornata teorico/pratica di corso con le Guide Alpine Global Mountain
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività

La quota non comprende

  • Trasferimento e pranzo

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Daniele Macagno

    Daniele Macagno

    Guida Alpina, Maestro di sci

    Divide la propria residenza tra Peveragno e Limone dove svolge anche la professione di Maestro di Sci. Forte alpinista con un curriculum di tutto rispetto svolge la professione di Guida Alpina con entusiasmo e professionalità. E’ Istruttore Nazionale ai Corsi di formazione delle Guide Alpine. Lavora come tecnico di elisoccorso per il 118.

    +39 3493830199

    daniele@globalmountain.it

    Paolo Collo

    Paolo Collo

    Guida Alpina

    Alla continua ricerca di nuove esperienze, ama la Natura in ogni suo aspetto. Coltiva le diverse discipline come per essere “pronto” ad affrontare ogni tipo di terreno riconoscendo la Montagna come un’ottima scuola di vita. Residente a Villar San Costanzo é docente nella Formazione di Lavori in Quota, dove possiede come artigiano, un’esperienza decennale sul campo. Lavora come tecnico di elisoccorso per il 118.

    +39 3281327953

    paolo@globalmountain.it

    Lorenzo Fiandino

    Lorenzo Fiandino

    Guida Alpina

    Vive nella sua amata Valle Stura che percorre in lungo e in largo alla ricerca delle migliori discese in neve fresca e considera l’arrampicata e la bicicletta i modi migliori per entrare in contatto con la natura estiva. Collabora con la Regione Piemonte in ambito forestale.

    +39 3341147422

    lurens@globalmountain.it

    Altri corsi

    Corso Splitboard

    Corso Splitboard

    Muoversi in libertà con lo snowboard

    Stage "Obbiettivo Sesto Grado"
    MARZO 2023

    Stage “Obbiettivo Sesto Grado”

    Come superare la barriera del quinto grado ed entrare nel mondo dei sesti