Stage “Obbiettivo Sesto Grado”
Come superare la barriera del quinto grado ed entrare nel mondo dei sesti
Iscriviti

Informazioni
Partecipanti
Gruppo da 4 partecipanti
Livello minimo
5° grado in falesia da primi di cordata - Tessera FASI e Certificato Medico per la pratica non agonistica
Dove si terranno le lezioni
Falesie di Cuneo, Finale Ligure/Albenga, Orpierre
Prezzo individuale
290€
Molti arrampicatori, dopo gli iniziali e repentini miglioramenti, si trovano a dover fare i conti con il superamento della barriera del quinto grado superiore e passare dal 5c a al 6a e oltre.
Per molti è una fase che può durare tempo e alcuni, presi dalla sconforto e dalla frustrazione, decidono addirittura di smettere o di “accontentarsi” e scalare molto al di sotto delle loro vere capacità. I fattori che limitano il progredire sono diversi e spesso non sono solo legati all’allenamento fisico ma più all’approccio mentale (“mindset”) e alle strategie che consentono di spingere più in alto le proprie performances.
Gli obbiettivi principali del nostro stage sono 3.
Sicurezza
Acquisire la giusta sicurezza durante la scalata è fondamentale: se mi fido dei materiali, ho le capacità di riconoscere eventuali rischi e posso fidarmi di chi mi sta facendo sicura allora posso spingere al massimo e accettare con serenità di “volare”.
Tecnica
Le strategie per “chiudere” un tiro: dal riscaldamento, alle giuste pause tra un tiro e l’altro, al riconoscere quando ci stiamo “ghisando” troppo fino ad impostare i giusti riposi durante la scalata. Quale falesia, quale tipo di roccia e quale tipo di tiro si adatta meglio alle nostre capacità e attitudini. Queste appena citate sono le basi per poter “lavorare” un tiro.
Cultura
Lo sport climbing è diventato sport olimpico e si sta affermando come un vero e proprio trend: scalare con consapevolezza significa anche conoscere le origini di questa attività e come si evoluta nel tempo. Cosa significa “lavorare” un tiro, “chiuderlo”, scalare a vista oppure flash. Questi, come molti altri nel mondo dell’arrampicata, sono tutti termini che hanno un preciso significato e rendono questo sport unico ed estremamente stimolante.
💥 AVVISO 💥
Stage Obbiettivo Sesto Grado è disponibile anche in versione viaggio a Kalymnos!
A chi è rivolto?
Questo stage è rivolto a coloro che vogliono migliorare le proprie performances in falesia, superando lo scoglio del quinto gradoattraverso un'attività di coaching indivuduale. E' necessario essere arrampicatori autonomi in falesia e scalare in libera e da primi di cordata il quinto grado.
Programma
SERATA DI PRESENTAZIONE: incontro di persona per conoscersi a vicenda ed identificare un percorso di crescita "organico".
PRIMA USCITA: giornata dedicata all'aspetto "sicurezza", utilizzo corretto dei materiali. In questa uscita vedremo come effettuare una sicura dinamica e valutare i diversi tipi di terreni per una scalata sicura. La giornata si svolgerà in una palestra indoor (necessaria tessera FASI e certificato medico non agonistico).
SECONDA USCITA: giornata dedicata all'argomento "tecnica" e quindi a tutte quelle strategie o "tips&tricks" che ci permettono di "portare a casa" un tiro più facilmente.
TERZA e QUARTA USCITA: week-end intensivo in una falesia con una vasta scelta di tiri di sesto grado. Andremo a scegliere per ognuno dei partecipanti un tiro idoneo come "project" del week-end.
Materiale necessario
Materiale minimo:
- Imbrago
- Caschetto
- 1 moschettone a base larga HMS
- Scarpette da arrampicata
- Assicuratore modello autobloccante (Petzl Gri-Gri, WildCountry Revo, BD Pilot, etc...)
- Sacchetto della magnesite
- Corda almeno da 60m
La quota comprende
- 4 giornate di corso con Guida Alpina e Climbing Coach
La quota non comprende
- Trasferimenti
- Pranzi ed eventuali pernottamenti. L'eventuale pernottamento e i pasti della guida durante il week-end sono da considerarsi a carico dei partecipanti del corso.
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp