Corso Splitboard

Muoversi in libertà con lo snowboard

Iscriviti
Corso Splitboard

Informazioni

Partecipanti

minimo 6 partecipanti

Livello minimo

saper affrontare piste nere e rosse curvando. Non è richiesta esperienza pregressa nel fuoripista.

Dove si terranno le lezioni

Valli del cuneese, scelte di volta in volta in base al livello dei partecipanti e alle condizioni della neve.

Prezzo individuale

250€

Il corso di splitboard è volto alla scoperta di un nuovo modo di vivere la montagna, lontano dalle piste battute e dalla folla. Imparerai, grazie alla professionalità delle nostre guide alpine e maestri di snowboard, a muoverti in ambiente con la massima sicurezza e troverai, nei nostri gruppi, veri e propri compagni di avventura con cui condividere esperienze e discese indimenticabili

A chi è rivolto?

Il corso di splitboard è rivolto a chi vuole avvicinarsi al mondo della “vera” montagna con il proprio snowboard.

Programma

SERATA DI PRESENTAZIONE

  • Presso le aule dei nostri uffici a Cuneo ed in contemporanea su Google Meet.

USCITA 1

  • COSA: giornata dedicata all’analisi del livello dei partecipanti e alle tecniche di salita con le pelli.
  • DOVE: Stazione sciistica del cuneese.

SERATA DI TEORIA 1

  • COSA: Modulo "Sicurezza in Valanga"
  • DOVE: In aula virtuale su Google Meet.

USCITA 2

  • COSA: gita finalizzata al campo ARTVA per ricerca travolti in valanga.
  • DOVE: da decidere in base a livello medio del gruppo e condizioni neve.

SERATA DI TEORIA 2

  • COSA: Modulo "Nivologia"
  • DOVE: In aula virtuale su Google Meet.

USCITA 3

  • COSA: approfondimento delle tecniche di salita e di quelle di discesa su terreni complessi.
  • DOVE: da decidere in base a livello medio del gruppo e condizioni neve.

SERATA DI TEORIA 3

  • COSA: Modulo "Cartografia"
  • DOVE: In aula virtuale su Google Meet.

USCITA 4

  • COSA: utilizzo dei sistemi di orientamento GPS e cartina/bussola. Interpretazione della cartografia in base all’innevamento.
  • DOVE: da decidere in base a livello medio del gruppo e condizioni neve.

Materiale necessario

Abbigliamento:

  • Pantaloni da sci-alpinismo
  • Guscio in Gore-Tex o similari
  • Piumino leggero
  • Felpa Tecnica o Pile
  • Intimo trapirante
  • Guanti da salita leggeri
  • Guanti da discesa pesanti
  • Occhiali da sole
  • Maschera da sci
  • Buff o Berretto

Materiale Tecnico:

  • ARTVA + Pala + Sonda
  • Splitboard
  • Scarpone da snowboard
  • Bastoncini
  • Pelli di foca
  • Rampant
  • Caschetto (opzionale ma consigliato)

Il materiale tecnico indicato qui sopra è obbligatorio per l’accesso al corso, dovranno essere in possesso dell’allievo già alla prima uscita e non saranno forniti ne a titolo gratuito e ne affittati dalla Scuola. Eventuali domande o dubbi sul materiale tecnico necessario saranno discussi ampiamente durante la serata di presentazione.

Convenzioni per il noleggio e acquisto del materiale con i seguenti negozi: Zone Snowboard Limone Piemonte.

La quota comprende

  • 4 uscite pratiche di una giornata con le guide alpine Global Mountain.
  • 3 moduli teorici serali su sicurezza, nivologia e cartografia .

La quota non comprende

  • Trasferimenti e pernottamenti
  • Recuperi per motivi personali
  • Eventuale abbigliamento o materiale tecnico mancante

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altri corsi

    Corso Ghiaccio Avanzato

    Corso Cascate di Ghiaccio Avanzato

    Prendi confidenza con il mondo dell'effimero

    Open Ice Day
    ISCRIZIONI APERTE

    Open Ice Day

    Immergiti nell'inverno più autentico

    Corso Scialpinismo Alta Montagna

    Corso Scialpinismo Alta Montagna

    Scialpinismo in alta montagna e sui terreni glaciali.