Corso Scialpinismo Base
Scopri un nuovo modo di vivere la montagna lontano dai sentieri battuti e in totale sicurezza
Iscriviti

Informazioni
Partecipanti
minimo 6 partecipanti
Livello minimo
saper sciare in pista a sci paralleli su piste rosse. Non è richiesta esperienza pregressa nello sci fuori pista.
Dove si terranno le lezioni
Valli del cuneese, scelte di volta in volta in base al livello dei partecipanti e alle condizioni della neve.
Prezzo individuale
250€
L’ambiente più vero, integro, naturale nel verso senso della parola, è riservato a chi ha la voglia e la sensibilità di conquistarselo: provare la sensazione di salire con le proprie forze, assaporare la discesa ancor prima di iniziarla e conoscere la Montagna nella sua veste più intima. Sentire il freddo pungente dell’ombra, il tepore dei pendii al sole ed il vento delle cime. Emozioni che si rinnovano ad ogni passo, che trasformano la fatica del salire in energie nuove. Scialpinismo è abbandonare per un momento le certezze delle piste battute ed affidarsi ad una mano amica, quella delle guide alpine, alla scoperta di valli e montagna immaginate.
A chi è rivolto?
Il corso di scialpinismo è volto alla scoperta di un nuovo modo di vivere la montagna, lontano dalle piste battute e dalla folla. Imparerai, grazie alla professionalità delle nostre guide alpine, a muoverti in montagna con la massima sicurezza e troverai, nei nostri gruppi, veri e propri compagni di avventura con cui condividere esperienze e discese indimenticabili.
Programma
SERATA DI PRESENTAZIONE
- Presso le aule dei nostri uffici a Cuneo ed in contemporanea su Google Meet.
USCITA 1
- COSA: giornata dedicata all’analisi del livello dei partecipanti e alle tecniche di salita con le pelli.
- DOVE: Stazione sciistica del cuneese.
SERATA DI TEORIA 1
- COSA: Modulo "Sicurezza in Valanga"
- DOVE: In aula virtuale su Google Meet.
USCITA 2
- COSA: gita finalizzata al campo ARTVA per ricerca travolti in valanga.
- DOVE: da decidere in base a livello medio del gruppo e condizioni neve.
SERATA DI TEORIA 2
- COSA: Modulo "Nivologia"
- DOVE: In aula virtuale su Google Meet.
USCITA 3
- COSA: approfondimento delle tecniche di salita e di quelle di discesa su terreni complessi.
- DOVE: da decidere in base a livello medio del gruppo e condizioni neve.
SERATA DI TEORIA 3
- COSA: Modulo "Cartografia"
- DOVE: In aula virtuale su Google Meet.
USCITA 4
- COSA: utilizzo dei sistemi di orientamento GPS e cartina/bussola. Interpretazione della cartografia in base all’innevamento.
- DOVE: da decidere in base a livello medio del gruppo e condizioni neve.
Materiale necessario
Abbigliamento:
- Pantaloni da sci-alpinismo
- Guscio in Gore-Tex o similari
- Piumino leggero
- Felpa Tecnica o Pile
- Intimo trapirante
- Guanti da salita leggeri
- Guanti da discesa pesanti
- Occhiali da sole
- Maschera da sci
- Buff o Berretto
Materiale Tecnico:
- Sci da SciAlpinismo
- Attacco da SciAlpinismo
- Scarpone da SciAlpinismo
- Bastoncini da SciAlpinismo
- Pelli di foca
- Rampant
- Caschetto (opzionale ma consigliato)
Il materiale tecnico indicato qui sopra è obbligatorio per l’accesso al corso, dovranno essere in possesso dell’allievo già alla prima uscita e non saranno forniti ne a titolo gratuito e ne affittati dalla Scuola. Eventuali domande o dubbi sul materiale tecnico necessario saranno discussi ampiamente durante la serata di presentazione.
Convenzioni per il noleggio e acquisto del materiale con i seguenti negozi: Ravaschietto Sport - Massi Sport - Cavallo Sport.
La quota comprende
- 4 uscite pratiche di una giornata con le guide alpine Global Mountain.
- 3 moduli teorici serali su sicurezza, cartografia e nivologia.
La quota non comprende
- Trasferimenti e pernottamenti
- Recuperi per motivi personali
- Eventuale abbigliamento o materiale tecnico mancante
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp