Corso Scialpinismo Avanzato
Modulo di perfezionamento sulle tecniche di sicurezza e sciata in fuori pista
Iscriviti

Informazioni
Partecipanti
minimo 4 partecipanti
Livello minimo
partecipazione a corsi base pregressi
Dove si terranno le lezioni
Vallate del Cuneese, Valle d'Aosta
Prezzo individuale
295€
L’obiettivo del corso avanzato/perfezionamento è quello di rendere gli allievi autonomi su terreni più difficili, classici del periodo primaverile (Nevi ghiacciate, terreni più ripidi e creste). Dalla pianificazione dell’uscita alla gestione del gruppo sul terreno andando ad individuare i rischi e imparando insieme le tecniche per procedere in sicurezza. Verranno affrontate le tematiche relative alla progressione su nevi ghiacciate con i rampant, la progressione sci in spalla (canali e creste), le tecniche di orientamento in condizioni di scarsa visibilità e l’osservazione del manto nevoso con attenzione particolare alla scelta del nostro itinerario.
A chi è rivolto?
Corso dedicato a chi ha già frequentato un corso base e desidera migliorare nelle tecniche di salita (utilizzo di rampant e ramponi), nelle tecniche sciistiche (terreni più ripidi e gestione di nevi difficili), nelle tematiche di orientamento (navigazione strumentale, GPS) e nivologia. Come valore aggiunto, il corso prevede un’uscita di 2 giorni con pernottamento in rifugio per sperimentare l’esperienza di un piccolo “viaggio scialpinistico” in traversata.
Programma
Il corso è strutturato su 4 uscite che copriranno i seguenti argomenti:
- Scialpinismo su itinerari BSA
- Tecniche di salita: utilizzo di rampant e ramponi
- Tecniche di discesa: affrontare in sicurezza tratti più ripidi e nevi difficili
- Tecniche di autosoccorso: Campo ARTVA, gestione dell’emergenza in gruppo e strumenti per allertare il soccorso
- Orientamento con carta e GPS (Condizioni di scarsa visibilità)
- Nivologia (eseguire un test di stabilità del manto nevoso e riconoscere autonomamente i pericoli più evidenti)
Materiale necessario
Abbigliamento:
- Pantaloni da sci-alpinismo
- Guscio in Gore-Tex o similari
- Piumino leggero
- Felpa Tecnica o Pile
- Intimo trapirante
- Guanti da salita leggeri
- Guanti da discesa pesanti
- Occhiali da sole
- Maschera da sci
- Buff o Berretto
- Sacco lenzuolo ed il necessario per il pernottamento in rifugio.
Materiale Tecnico:
- Zaino da alpinismo/sci-alpinismo da almeno 30L con porta sci
- Sci da SciAlpinismo
- Attacco da SciAlpinismo
- Scarpone da SciAlpinismo
- Bastoncini da SciAlpinismo
- Pelli di foca
- Rampant
- Caschetto (opzionale ma consigliato)
Il materiale tecnico indicato qui sopra è obbligatorio per l’accesso al corso. Il materiale dovrà essere in possesso dell’allievo già alla prima uscita e non saranno forniti ne a titolo gratuito e ne affittati dalla Scuola. Eventuali domande o dubbi sul materiale tecnico necessario saranno discussi ampiamente durante la serata di presentazione.
Convenzioni per il noleggio e acquisto del materiale con i seguenti negozi: Ravaschietto Sport - Massi Sport - Cavallo Sport.
La quota comprende
- Serata di presentazione online su Google Meet
- 4 giornate di corso con le Guide Alpine Global Mountain
La quota non comprende
- Trasferimenti e pernottamenti in rifugio (le spese di pernottamento della guida sono a carico dei partecipanti)
- Recuperi per motivi personali
- Eventuale abbigliamento o materiale tecnico mancante
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp