

Informazioni
Partecipanti
minimo ? partecipanti
Livello minimo
base o comunque adeguato al livello dei partecipanti
Dove si terranno le lezioni
Entracque e Valdieri
Prezzo individuale
180€
L’obiettivo del corso avanzato mtb è quello di fornire gli strumenti tecnici necessari per migliorare nella guida della mountainbike, per potersi divertire in sicurezza sui trails, sentieri e single tracks alpini di grado S3/S4.
Si tratta di un corso avanzato destinato a chi si vuole migliorare nella guida della Mountainbike sui sentieri e single tracks alpini.
Il corso prevede un primo step di ripasso dei fondamentali, ed un secondo step con esperienza su terreno naturale affrontando tecnici e divertenti single tracks alpini dove bisognerà mettere in pratica tecniche più avanzate; si cercherà di fornire il massimo contributo ad ogni tipologia di esigenza.
A chi è rivolto?
GLOBALMOUNTAIN propone, in collaborazione con i Maestri Istruttori FCI e Accompagnatori Cicloturistici della Regione Piemonte, un corso mtb base per chi vuole imparare o migliorare le proprie capacità di guida della Mountain Bike.
Dalle strade sterrate e le mulattiere fino ad affrontare i single tracks alpini, per imparare i fondamentali della mountain bike sui diversi tipi di terreno.
Programma
PRIMO GIORNO
MATTINO: BIKE SCHOOL
Incontro con il Maestro / Accompagnatore, presentazione del programma e verifica della bicicletta e dell’abbigliamento e attrezzatura individuale.
L’apprendimento corretto dei fondamentali nel Campo Scuola Allestito in loco:
- Fondamentali – impugnatura, frenata, pedalata in progressione ed uso del cambio
- Equilibrio statico: il surplace
- Le curve: strette e larghe sulle varie tipologie di fondo, scelta della traiettoria:
- Cambio e distribuzione corretta dei pesi
- Superamento Ostacoli
- Tornanti stretti in salita ed in discesa
POMERIGGIO: MESSA IN PRATICA DI QUANTO VISTO AL MATTINO E PERCORSO SU SINGLE TRACK
- La salita: posizione e ripartenza su forti pendenze
- La discesa: affrontare curve e tornanti stretti
- Messa in pratica delle competenze acquisite su un breve percorso su naturale
SECONDO GIORNO
- Tour AM/Enduro 1200-1500m max con qualche passaggio S3
- Tecnica di salita
- Portage
- Tecnica di discesa
- Tornanti stretti
- Contropendenze
- Drop off
Materiale necessario
ATTREZZATURA:
Bicicletta mountainbike funzionante, casco da ciclismo omologato, guanti da mtb, occhiali da sole, borraccia personale, barrette o cibo digeribile ed energetico, scarpe adeguate ai pedali (chi ha pedali a sgancio rapido deve avere scarpe adeguate col tacchetto, chi ha pedali flat, ovvero senza agganci, scarpe da ginnastica o da skateboard o da montagna), una camera d’aria di ricambio della misura delle proprie ruote, crema solare.
NELLO ZAINO:
Acqua, cibo (barrette / frutta secca / panino), giacca antivento / impermeabile, micropile, buff, crema solare, kit riparazione, t-shirt di ricambio, documento d’identità, portafoglio, cellulare, ginocchiere, medicine personali, maschera (opzionale)
ABBIGLIAMENTO:
Da bici mtb o da montagna tendenzialmente a strati, pantaloncini con fondello ed eventualmente pantaloncini tipo bermuda da mettere sopra, giacca a vento leggera o k-way, un cambio di maglietta intima.
La quota comprende
- 2 giornate di corso con i Maestri Istruttori FCI e gli Accompagnotori Cicloturistici Regione Piemonte
La quota non comprende
- Trasferimenti ed eventuali pernottamenti
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp