

Informazioni
Partecipanti
Max 20 - Rapporto docenti/allievi 1/4
Livello minimo
Nessun livello minimo richiesto
Dove si terranno le lezioni
Cuneo
Prezzo individuale
690€
Corso di formazione specifica per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi. MODULO B – specifico pratico per l’accesso e l’attività lavorativa su alberi.
A chi è rivolto?
Fornire le competenze necessarie (conoscenze ed abilità) per operare su albero tramite funi (assolve agli obblighi di legge art. 116 dec.81/08 e 253/03).
Programma
Il corso è strutturato su 4 giornate con i seguenti orari:
1° giorno 8.30-17.30
2° giorno 8.30-17.30
3° giorno 8.30-17.30
4° giorno 8.30-17.30
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO
Presentazione del corso, registrazione dei partecipanti, informazioni sulla sicurezza, consegna dispositivi, presentazione dei partecipanti. (20 min). Breve intervista ai partecipanti sul loro livello di conoscenza in materia di: Normativa specifica sui lavori in quota con sistemi di accesso mediante funi e la gestione delle emergenze.
UFC 1. UTILIZZO DELLE FUNI E DEGLI ALTRI SISTEMI DI PROTEZIONE.
cp.1. Indossare e regolare l’imbracatura (anti caduta, posizionamento, posizionamento con cosciali)
cp.2. Usare i sistemi di regolazione delle funi
A. Tipo A per la fune di sicurezza
B. Tipo B per la salita sulla fune di lavoro
C. Tipo C per la discesa
cp.3. Sbloccare un sistema di tipo A
cp.4. Sbloccare un sistema di tipo B a fine corsa
cp.5. Scegliere ed usare i connettori
cp.6. Confezionare il nodo a 8 con frizione
cp.7. Confezionare nodi di sicurezza per le terminazioni delle funi
cp.8. Usare le terminazioni prefabbricate
cp.9. Scegliere e usare le protezioni delle funi
cp.10. Riporre la corda nel sacco di trasporto
cp.11. Chiudere la corda su se stessa
UFC 2. INSTALLAZIONE DEGLI ANCORAGGI
cp.1. Strozzo diretto della fune
cp.2. Strozzo diretto con recupero
cp.3. Ancoraggio passante
cp.4. Ancoraggio a strozzo
cp.5. Ancoraggio svincolabile
cp.6. Frazionamento
UFC 3. TECNICHE DI INSTALLAZIONE DELLE FUNI
cp.1. Lancio della fune
cp.2. Lancio del sagolino
cp.3. Istallazione delle funi
cp.4. Moulinette o corda raddoppiata
cp.5. Esclusione della Moulinette o strozzo di sicurezza
UFC 4. TECNICHE DI PROGRESSIONE (Movimento all’interno della chioma)
cp.1. Auto paranco
cp.2. Progressione alternata
cp.3. Progressione per piccoli lanci
cp.4. Progressione per piccoli lanci con uso del capo libero
cp.5. Progressione in traversata autonoma con posizionamento
cp.6. Auto svincolo di ritorno
cp.7. Tecnica a V
cp.8. Rinvio
cp.9. Progressione (inversa) in fase di abbattimento del fusto
UFC 5. TECNICHE DI DISINSTALLAZIONE DELLE FUNI
Recupero dello strozzo diretto delle funi
Recupero della Moulinette con strozzo di sicurezza
UFC 6. TECNICHE DI SALVATAGGIO AUTONOMO E ASSISTITO VERSO IL BASSO. DIRETTO E RINVIATO
cp.1. Salvataggio su branca
cp.2. Salvataggio su fusto
cp.3. Salvataggio su tecnica a V
cp.4. Salvataggio in contrappeso
cp.5. Auto evacuazione d’emergenza
UFC 7. SIMULAZIONE DI SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ LAVORATIVA CON SOLLEVAMENTO DELL’ATTREZZATURA DI LAVORO E APPLICAZIONE DI TECNICHE DI CALATA DEL MATERIALE DI RISULTA.
cp.1. Fune di servizio, installazione e uso
cp.2. Sistemi di frenatura, nodi di frizione e nodi autobloccanti
Verifica finale
Materiale necessario
- D.P.I. omologati (imbracatura – funi- connettori ...) il materiale necessario alle esercitazioni può essere fornito dalla scuola.
Info utili
Durata del corso: tot. 32 ore (12h teoria mod. T– 20h pratica mod. B)
Docenti: Professionisti del settore – Guide Alpine specializzate
Titolo acquisito: ADDETTO AI LAVORI SU FUNE MOD.B (permette di lavorare su fune su albero).
Ente certificatore: Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane
SEI UN'AZIENDA CON PIU' DI 4 ADDETTI?
Richiedi il tuo corso personalizzato per data, location e prezzo: contattaci compilando il form di contatto e ti forniremo tutte le informazioni.
La quota comprende
- 4 giornate di formazione con docenti certificati
La quota non comprende
- Pasti e pernottamenti
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp