Corso Freeride

Perfezionamento su nevi polverose e alte velocità

Iscriviti
Corso Freeride

Informazioni

Partecipanti

gruppo da 4 partecipanti

Livello minimo

Conoscere le basi del Freeride o dello Scialpinismo (Autosoccorso in valanga, basi di nivologia, comportamento del gruppo in ambiente) e saper affrontare in sicurezza un itinerario di freeride o scialpinismo.

Dove si terranno le lezioni

Comprensori sciistici del cuneese, Valle d’Aosta, Francia

Prezzo individuale

400€

Il corso avanzato di freeride è un approfondiremo di tematiche di sicurezza e interpretazione del pendio sperimentando il Freeride nell’ambito di un’uscita di 2 giorni in uno dei grandi comprensori delle Alpi. Il corso verrà tenuto da una Guida Alpina specializzata in freeride.

Le lezioni si terranno presso le principali stazioni di sci del cuneese, in valle d’Aosta e in Francia in funzione delle migliori condizioni di innevamento del momento.

A chi è rivolto?

Destinato a chi possieda già esperienza in ambito Freeride (tecnica, sicurezza, comportamento in gruppo e nivologia) vuole approfondire ulteriormente questa disciplina.

Programma

  • Perfezionamento della tecnica individuale di discesa
  • Gestione dell’alta velocità in rapporto alla neve ed al tipo di terreno
  • Gestione e bonifica del terreno ripido mediante l’utilizzo di tecniche alpinistiche
  • Autosoccorso in valanga: simulazione realistica di un soccorso con tutte le problematiche del caso
  • Nivologia avanzata, imparare ad effettuare un test di compressione ed un EPC

Materiale necessario

  • Sci da Freeride (Possibilità di noleggio in negozio convenzionato)
  • Scarponi da SciAlpinsmo o Freeride
  • Bastoncini Telescopici
  • Pelli di foca
  • Kit Sicurezza: ARTVA, Pala e Sonda
  • Zaino ABS
  • Abbigliamento da alta montagna (Giacca e pantaloni da sci tipo gore tex, guanti, casco o cuffia, aschera da sci o occhiali da sole, piumino e first layer)

La quota comprende

  • Serata di presentazione
  • 2 giornate di corso con le Guide Alpine Global Mountain
  • 1 week end di corso con le Guide Alpine Global Mountain

La quota non comprende

  • Trasferimenti e pernottamenti. Il pernottamento e i pasti della guida durante il week-end sono a carico dei clienti e andranno divisi in parti uguali tra i partecipanti.
  • Recuperi per motivi personali
  • Eventuale abbigliamento o materiale tecnico mancante

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Paolo Pernigotti

    Paolo Pernigotti

    Guida Alpina

    Vive a Vernante ma passa gran parte del tempo in giro a sciare e scalare. Dopo aver maturato esperienza nelle basi di Heliski, Paolo divide l’inverno tra la ricerca della polvere sulle alpi e accompagnando i viaggi di scialpinismo e freeride in tutto il mondo. In primavera si dedica principalmente allo scialpinismo sui 4000, mentre l’estate si occupa di alta montagna (Bianco, Rosa, Gran Paradiso, etc.), arrampicata e canyoning. L’autunno è dedicato alla scoperta di nuovi spot per lo sci e l’arrampicata per poter proporre sempre nuove avventure.

    Dal 2015 ha iniziato a collaborare con Salomon come Ambassador.

    +39 3284094619

    paolo.pernigotti@globalmountain.it

    Altri corsi

    Corso Splitboard
    ISCRIZIONI APERTE

    Corso Splitboard

    Muoversi in libertà con lo snowboard

    Stage "Obbiettivo Sesto Grado"

    Stage “Obbiettivo Sesto Grado”

    Come superare la barriera del quinto grado ed entrare nel mondo dei sesti