Corso Cascate di Ghiaccio Base

Muovere i primi passi con piccozze e ramponi

Iscriviti
Corso Cascate di Ghiaccio Base

Informazioni

Partecipanti

minimo 6 partecipanti

Livello minimo

non è richiesta una precedente esperienza arrampicatoria.

Dove si terranno le lezioni

Valle Varaita

Prezzo individuale

140€

L’Alta Valle Varaita, con le sue numerose e facilmente accessibili cascate di ghiaccio ci offre un terreno ideale per avvicinarsi al mondo del ghiaccio. Si partirà dall’utilizzo dei materiali e dalla scalata in moulinette analizzando le tecniche di progressione di base, l’assicurazione della cordata e la costruzione di ancoraggi con viti da ghiaccio.

A chi è rivolto?

Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere la “progressione di base su ghiaccio” (piolet-traction) su terreno appoggiato o verticale. Per la partecipazione al corso non è richiesta una precedente esperienza arrampicatoria.

Programma

SERATA DI PRESENTAZIONE

PRIMA USCITA

  • Materiali: nozioni teoriche sull'uso e la manutenzione di picche e ramponi
  • Tecniche di progressione indivuale su terreno appoggiato in moulinette
  • Sistemi di assicurazione
  • Prove di chiodatura e di allestimento delle sosta

SECONDA USCITA

  • Tecniche di progressione individuale su terreno verticale in moulinette
  • Progressione da primi di cordata a tiri alterni su terreno didattico

Materiale necessario

MATERIALE TECNICO

  • scarponi tecnici ramponabili
  • imbrago
  • casco
  • 2 moschettoni tipo ghiera base larga
  • ramponi da ghiaccio
  • piccozze da piolet traction
  • zaino

ABBIGLIAMENTO

  • giacca a vento tipo guscio
  • maglia termica
  • pantalone tecnico da alpinismo
  • guanti tecnici
  • berretto

Il materiale necessario verrà comunque analizzato durante la serata di presentazione ee il materiale tecnico eventualmente mancante (fatta eccezione degli scarponi da ghiaccio) potrà essere fornito dall'organizzazione.

La quota comprende

  • Serata di presentazione
  • 2 giornate di corso con le Guide Alpine Global Mountain

La quota non comprende

  • Trasferimenti e pernottamenti
  • Recuperi per motivi personali
  • Eventuale materiale tecnico mancante (fatta eccezione degli scarponi da ghiaccio)

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Andrea Garelli

    Andrea Garelli

    Guida Alpina

    Risiede nella nativa Val Maira, pratica la montagna in ogni suo aspetto ma predilige i percorsi poco frequentati e selvaggi. Amante dei viaggi è vissuto sia a Barcellona che a Sheffield nel cuore del Peak District. Alterna la sua passione al lavoro di ingegnere.

    +39 3933875714

    andrea@globalmountain.it

    Enrico Turnaturi

    Enrico Turnaturi

    Guida Alpina, Maestro di sci

    Nato a Torino, classe 1989, risiede a Caraglio. L’inverno lavora come Guida Alpina tra sci alpinismo e cascate di ghiaccio di cui è un grande appassionato. É Maestro e Allenatore di sci alpino. Grande amante della arrampicata Trad, d'estate alterna l'alpinismo classico alle salite di arrampicata tecniche. Appassionato di fotografia e viaggi ha già scalato in varie parti del mondo, Nepal, Patagonia, Marocco, … Divide l’anno tra la ricerca della powder e l’arrampicata girando per l’Europa. É Istruttore Nazionale ai Corsi di formazione delle Guide Alpine.

    +39 3386391333

    enrico@globalmountain.it

    Altri corsi

    Corso Splitboard

    Corso Splitboard

    Muoversi in libertà con lo snowboard

    Stage "Obbiettivo Sesto Grado"

    Stage “Obbiettivo Sesto Grado”

    Come superare la barriera del quinto grado ed entrare nel mondo dei sesti