
Informazioni
Partecipanti
Minimo 4 partecipanti
Livello minimo
Arrampicatori autonomi in falesia fino al 6a da primi di cordata
Dove si terranno le lezioni
In provincia di Cuneo o a Finale Ligure a seconda delle condizioni metereologiche
Prezzo individuale
230€
Il corso è composto da tre uscite in ambiente nelle quali si affronteranno tutte le manovre e le tecniche necessarie alla progressione su vie a più tiri. Come per tutti i nostri corsi, il programma didattico corre su due binari paralleli: la TECNICA DI PROGRESSIONE e la TECNICA DI SICUREZZA, indispensabili per praticare l’arrampicata in modo sicuro e divertente!
A chi è rivolto?
Destinato a chi abbia già esperienza di arrampicata su terreno sportivo, indoor e/o outdoor (V grado in falesia da primo di cordata).
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono portare la propria esperienza oltre alla “classica” falesia sportiva scoprendo tutto il fascino delle vie lunghe.
Programma
PRIMA GIORNATA
La prima giornata si svolgerà in una falesia attrezzata dove verranno revisionati, insieme agli allievi, i vari materiali necessari alla scalata su vie di più tiri ed il loro utilizzo. Si avrà modo di sperimentare la costruzione di diverse tipologie di soste, il recupero del secondo di cordata, il corretto utilizzo delle delle mezze corde e delle diverse tipologie di assicuratori/freni.
SECONDA GIORNATA
Durante la seconda giornata gli allievi avranno modo di sperimentare su una parete con itinerari di più tiri ottimamente chiodati tutte le tecniche apprese durante la prima giornata di corso. Si formeranno cordate da 2 o 3 persone, si affronteranno temi evoluti come la progressione a tiri alterni, la gestione della corda in sosta ed i paranchi d’aiuto.
TERZA GIORNATA
L’ultima giornata sarà l’apice del corso stesso, si svolgerà sempre su una via di più tiri in una location che sarà scelta la volta prima insieme alle nostre Guide Alpine in base al livello tecnico degli allievi. Sarà la giornata dove sarà necessario mettere in pratica tutte le tecniche apprese nelle giornate precedenti.
Materiale necessario
Abbigliamento:
- scarpe da trekking/approach
- maglia termica
- pantaloni da alpinismo/arrampicata
- felpa tecnica/ micropile
- buff
- berretto
- guscio antipioggia/antivento in goretex o similari
- guanti in pelle
Materiale Tecnico:
- imbrago
- caschetto
- scarpette da arrampicata
- un cordino in kevlar da 3m ed uno da 1.5m
- discensore tipo Reverso
- 3 moschettoni HMS (base larga) con chiusura a ghiera o baionetta
Il materiale tecnico indicato qui sopra è obbligatorio per l’accesso al corso. Tutti i dispositivi di protezione individuale (imbrago, caschetto, moschettoni, etc…) dovranno essere in possesso dell’allievo già alla prima uscita e non saranno forniti ne a titolo gratuito e ne affittati dalla Scuola. Eventuali domande o dubbi sul materiale tecnico necessario saranno discussi ampiamente durante la prima uscita del corso.
La quota comprende
- Serata di presentazione
- 3 giornate di corso con le Guide Alpine Global Mountain
La quota non comprende
- Trasferimenti ed eventuali pernottamenti
- Recuperi per motivi personali
- Abbigliamento o materiale tecnico mancante
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp