

Informazioni
Partecipanti
minimo 4 partecipanti
Livello minimo
5a in falesia da primi di cordata
Dove si terranno le lezioni
Alpi Marittime e Valle D'Aosta a seconda delle condizioni
Prezzo individuale
350€
Il corso è strutturato in due week-end non consecutivi durante i quali si tratterà la progressione in conserva su varie tipologie di terreno, sia su roccia sia su neve, la progressione a tiri su terreno classico e le principali tematiche riguardanti la sicurezza (costruzione di ancoraggi su roccia e su neve, recupero da crepaccio, gestione della cordata in funzione della sicurezza).
A chi è rivolto?
Corso rivolto a chi possiede già esperienza alpinistica e arrampicatoria di base e vuole approfondire tutte le tematiche legate al mondo dell’alpinismo.
Per la partecipazione è necessario saper affrontare in autonomia le principali vie normali (es. Capanna Margherita, Gran Paradiso, Monviso, Breithorn,…), essere in grado di arrampicare sul 5a in falesia da primi di cordata ed avere esperienza su vie di più tiri.
Programma
GIORNO 1 e 2 (week-end)
Via classica su roccia e cresta zona Marittime (soste e progressione su chiodi e protezioni veloci, corda corta)
GIORNO 2 e 3 (week-end)
Week-end di cresta di neve/misto e manovre di sicurezza su ghiacciaio (location da decidersi in base alle condizioni).
Materiale necessario
Abbigliamento:
- scarponi da montagna ramponabili
- scarpe da trekking “alte” con suola in Vibram
- maglia termica
- pantaloni da alpinismo/arrampicata
- felpa tecnica/micropile
- buff
- berretto
- guscio antipioggia/antivento in goretex o similari
- guanti
Materiale Tecnico:
- imbrago
- caschetto
- scarpette da arrampicata
- ramponi
- picozza
- un cordino in kevlar da 3m ed uno da 1.5m,
- discensore tipo reverso
- 3 moschettoni HMS (base larga) con chiusura a ghiera o baionetta
- 2 moschettoni a D con chiusura a ghiera o baionetta
Il materiale tecnico indicato qui sopra è obbligatorio per l’accesso al corso. Tutti i dispositivi di protezione individuale (imbrago, caschetto, moschettoni, etc…) dovranno essere in possesso dell’allievo già alla prima uscita e non saranno forniti ne a titolo gratuito e ne affittati dalla Scuola.
La quota comprende
- 4 giornate di corso con le Guide Alpine Global Mountain
La quota non comprende
- Trasferimenti e pernottamenti. I trasferimenti (auto, funivie, etc..) e i pernottamenti della guida alpina sono a carico dei clienti e dovranno essere divise in parti uguali tra i partecipanti al corso.
- Recuperi per motivi personali
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp