

Informazioni
Rapporto guida/clienti
1/6
Periodo
da Dicembre ad Aprile in base all’innevamento
Difficoltà
da facile a difficile a seconda degli itinerari scelti con la guida
Livello
Zona
Massiccio del Monte Bianco
La favolosa traversata della Vallée Blanche: 24 km di discesa, di cui 18 su ghiacciaio si svolge in uno scenario di incomparabile bellezza. Si effettua partendo da Punta Helbronner (3466 mt.) o dall’Aiguille du Midi per giungere fino a Chamonix (1.000 mt.) sci ai piedi.
La discesa, non segnalata, si sviluppa lungo tormentati ghiacciai e guglie granitiche. Normalmente si impiegano 4-5 ore comprese le soste per raggiungere Chamonix. A fine stagione il tempo è più instabile e la mancanza di neve può rendere necessario, nell’ultimo tratto, l’utilizzo del trenino di Montenvers per raggiungere Chamonix.
Nei mesi di gennaio e febbraio le condizioni della neve e del tempo sono generalmente ottime su tutto il percorso con prevalenza di condizioni di neve invernale. Dai primi di marzo e per tutto il mese di aprile il manto nevoso è generalmente trasformato.
Programma
Partenze in giornata da Cuneo (o ritrovo ad Ivrea autostrada) per recarsi a Courmayeur. Si sale in cabinovia alla Punta Helbronner (mt. 3.400 – versante italiano) oppure all’Aiguille du Midi (mt. 3.800 – versante francese) partendo da Chamonix. In entrambi i casi il panorama è grandioso ed offre scorci stupendi sulla vetta del Monte Bianco. Pranzo al sacco lungo la discesa presso la Salle a Manger oppure al Refuge Requin. Arrivo a Chamonix nel primo pomeriggio; di qui rientro in bus a Courmayeur se si è saliti da La Palud per Punta Helbronner, oppure diretti all’auto a Chamonix. La discesa della Vallèe Blanche è un programma facilmente abbinabile ad altri giorni di freeride o scialpinismo a Chamonix. Contattaci per creare un programma su misura.
Materiale necessario
- Kit Sicurezza: ARTVA, pala, sonda.
- Zaino ABS (facoltativo ma consigliato, possibilità di noleggio in negozio)
- Sci da Freeride o SciAlpinismo (possibilità di noleggio in negozio)
- Pelli di foca (facoltative ma consigliate),
- Bastoncini
- Imbrago
- Ramponi
- abbigliamento adeguato da alta montagna (giacca e pantaloni da sci tipo gore tex, guanti, casco o cuffia, maschera da sci o occhiali da sole, piumino e first Layer).
La quota comprende
- Accompognamento con una Guida Alpina Global Mountain
La quota non comprende
- Noleggio attrezzatura da freeride e zaino ABS
- Trasferimenti e Skipass. Lo skipass della Guida è a carico dei clienti e va diviso in parti uguali tra i partecipanti.
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp