Valle Stura SciAlpinismo

Il paradiso per lo scialpinismo ed il freeride

Organizza la tua gita
Valle Stura SciAlpinismo

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/6

Periodo

Da Gennaio ad Aprile in base all'innevamento

Difficoltà

da facile a difficile a seconda della gita scelta con la guida

Livello

Zona

Alpi Marittime

La Valle Stura è uno degli angoli più incantevoli delle alpi marittime, che in inverno si trasforma in un vero e proprio paradiso per lo sci alpinismo. Grazie alla conformazione territoriale, questa valle offre possibilità a tutti, principianti ed esperti, di sciare su nevi invernali e primaverili con gite di diverse difficoltà.
Lo “ski de randonnée” sconfina anche oltre il Colle della Maddalena, che resta una buona alternativa quando le condizioni di neve non sono ottimali sul versante italiano.
Numerosi sono i punti di appoggio in Valle tra cui l’Osteria della Pace di Sambuco, dove oltre alla cucina prelibata e una carta dei vini molto assortita, potrete rilassarvi nella SPA dell’albergo dopo le lunghe gite sci alpinistiche. Se invece preferite trascorrere due o più giorni immersi nella maestosità della montagna il Rifugio Dahu de Sabarnui è il posto che fa per voi, questo luogo incantato è raggiungibile sia sci ai piedi, sia a bordo di motoslitta/gatto delle nevi. Il rifugio è gestito, la cucina è di qualità e la carta dei vini conta più di 20 differenti etichette e svariate birre artigianali.

Programma

Oltre alle gite giornaliere con programma da concordarsi con la Guida Alpina è possibile organizzare soggiorni di due o più giorni per godere a pieno delle bellezze di questa valle.

PROGRAMMA PLURIGIORNALIERO

– 1° giorno: Ritrovo a Borgo San Dalmazzo o direttamente in Valle, con orario da definire con la guida in base alla stagione. Salita al Rifugio, pausa caffè durante la quale verranno alleggeriti gli zaini per poi proseguire su uno dei tanti itinerari possibili. Rientro in rifugio e relax.

– 2° giorno: Colazione e scelta della gita insieme alla guida in base alle condizioni nivo-metereologiche e a seconda del livello dei partecipanti. Rientro in rifugio, pranzo, discesa in valle e rientro a casa.

Dato il numero degli itinerari, SU RICHIESTA possiamo organizzare un’uscita “su misura” per il vostro gruppo: scegliete voi le date ed il numero di giorni da passare in questo paradiso dello sci alpinismo.

Materiale necessario

Materiale da scialpinismo: ARTVA, pala, sonda. Sci da alpinismo (possibilità di noleggio presso negozio convenzionato), pelli di foca, scarponi, rampant, bastoncini da sci (imbrago, piccozza e ramponi solo se indicati dalla guida). Abbigliamento da alta montagna (giacca e pantaloni da sci tipo gore-tex, guanti, casco o cuffia, maschera da sci e occhiali da sole, piumino e first layer). Crema solare protettiva. Panino o snack e bevande.

La quota comprende

  • Gita con una Guida Alpina Global Mountain
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività

La quota non comprende

  • Trasferimenti, impianti di risalita ed eventuali pernottamenti (il pernottamento della guida è a carico dei partecipanti)

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre attività

    Crevalcol Freeride

    Crevalcol Freeride

    Una montagna, due seggiovie e tantissime linee da sciare

    Verbier Freeride

    Verbier Freeride

    Pendii, canali e “Big Mountains

    Trois Vallées Freeride

    Trois Vallées Freeride

    Il comprensorio sciistico più grande al mondo