Traversata Verbier-Zermatt

La “Haute Route” del Vallese

Organizza la tua gita

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/6

Difficoltà

Sci alpinismo medio/difficile per la durata dell’intera traversata

Livello

Si tratta di una bellissima traversata sci alpinistica che – pur transitando nel cuore di ghiacciai tra i più spettacolari dell’intero arco alpino – non pone mai delle grandi difficoltà tecniche: le giornate trascorrono alternando tranquille salite lungo comode tracce e pochi tratti appena più ripidi a discese entusiasmanti… un viaggio in cui si riconosce appieno ai nostri amati sci il ruolo di stupendo mezzo di trasporto, ed in cui la macchina fotografica è sempre pronta allo scatto!

Programma

1° giorno: Verbier – Cabane de Prafleuri (+800m / -1100m) 4-6h.
Partenza da Verbier presso gli impianti del Chable alle ore 8:00. Sfruttando gli impianti si guadagna il Col des Gentianes, superando così senza faticare ben 2000 metri di dislivello ed entrando nel mondo dei ghiacciai del Vallese. Primo”riscaldamento” con una piccola salita al col de la Chaux (2940m), subito seguito dal col de Momin (3000m) ed in seguito dalla bella vetta della Rosablanche (3336m.) Gradevole discesa fino alla cabane de Prafleuri (2657m) dove si pernotta.

2° giorno: Prafleuri – Cabane des Dix (+700m / -400m) 4-7h.
Partenza all’alba per il col des Roux (2800m, cui segue una bella discesa di primo mattino verso il Lac des Dix, da cui con tranquillo percorso alla cabane des Dix (2928m) superando in breve il ripido Pas du Chat (2500m).

3° giorno: Les Dix – Cabane des Vignettes (+900m / -600m) 4-6h.
L’ascensione alla Pigne d’Arolla (3790m) lungo il Mur de la Serpentine è una delle tappe più spettacolari della haute route, così come la discesa sulla cabane des Vignettes (3160m) offre una sciata super e panorami da sogno!

4° giorno: Les Vignettes – Cabane de Bertol (+1100m / -900m) 5-8h.
Zermatt non è più così lontana…non ci rimane che da salire al Col de l’Evêque (3382m), la discesa in ambiente glaciale spettacolo dell’alto glacier d’Arolla, ed infine la risalita alla cabane Bertol (3311m) per essere nel territorio della Capitale del Vallese!

5° giorno: Bertol – Zermatt (+500m / -2100m) 5-7h.
Partenza appena dopo l’alba, godendoci il primo sole sui ghiacciai, per poi fare una piccola pausa alla Tête Blanche (3707m)… giusto il tempo di prender la mira per la super discesa finale che conduce direttamente a Zermatt. Rientro in Italia tramite impianti funiviari al Piccolo Cervino e discesa finale su Cervinia.

Materiale necessario

Materiale da scialpinismo: ARTVA, pala, sonda. Sci da alpinismo (Possibilità di noleggio presso negozio convenzionato), pelli di foca, scarponi, rampant, bastoncini da sci, imbrago, piccozza e ramponi. Abbigliamento da alta montagna (Giacca e pantaloni da sci tipo gore-tex, guanti, casco o cuffia, maschera da sci e occhiali da sole, piumino e first layer). Crema solare protettiva. Panino o snack e bevande.

La quota comprende

  • Cinque giorni con una Guida Alpina Global Mountain.
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, ramponi, picozza)

La quota non comprende

  • Trasferimenti, impianti di risalita e pernottamenti (il pernottamento della guida è da intendersi a carico dei partecipanti)

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy