Traversata Polluce-Castore
Un elegante giro ad anello tra i gemelli del Monte Rosa
Organizza la tua gita

Informazioni
Rapporto guida/clienti
1/2
Periodo
Da Giugno a Settembre a seconda delle condizioni
Difficoltà
Alpinismo medio per livello tecnico, sviluppo e quota
Livello
Zona
Massiccio del Monte Rosa, Valle d'Aosta
La traversata Polluce-Castore è un elegante giro ad anello che concatena i due Gemelli del Monte Rosa. I due “Figli di Zeus” sono tra i più prestigiosi ed ambiti 4000 delle Alpi e grazie a questa entusiasmante giornata di alpinismo su neve sarà possibile concatenarli nello stesso giorno.
Programma
GIORNO 1
Ritrovo con la Guida Alpina a Cuneo oppure direttamente in Val D'Ayas. La prima giornata è dedicata a raggiungere il Rifugio Guide Val d'Ayas (o Lambronecca) posto alle pendici del Grande Ghiacciaio di Verra a 3.425m. E' possibile sfruttare un servizio Jeep cheda St. Jacques porta al Piano Superiore di Verra evitando così la lunga e strada sterrata. In circa 3h di cammino si raggiunge il rifugio dove si pernotta.
GIORNO 2
Partenza dal Rifugio Val d'Ayas, si risale il Grande Ghiacciaio di Verra in direzione della Cresta Sud del Polluce. Inizia qui la scalata al primo 4000 della giornata, l'ascesa è facilitata da un tratto attrezzato a catene. Si raggiunge in breve la Madonnina del Polluce e dopo pochi minuti, attraverso un'aerea e spettacolare cresta nevosa, la cima a 4089m. Si scende quindi per la via di salita e dopo una breve pausa si risale in direzione est verso l'evidente e grandiosa parete ovest del Castore. La salita è ripida, con tratti fino a 45° nella parte terminale. Giunti in cresta si apre un sipario esaltante, con gli ultimi metri a fil di cielo per raggiungere la cima del Castore a 4.225m. Da qui inizia la discesa verso il Felikhorn e poi verso il Rifugio Quintino Sella. Dal Rifugio discesa su sentiero tracciato fino al Colle Bettaforca e poi con ausilio di un servizio taxi su Jeep si ritorno a St. Jacques.
Materiale necessario
- Materiale da alpinismo: scarponi da montagna ramponabili o semi-ramponabili, imbrago, casco, ramponi e piccozza (in base alle condizioni della montagna), abbigliamento da montagna: pantaloni da alpinismo, giacca in gore-tex, guanti, berretto, occhiali da sole, crema solare, luce frontale.
La quota comprende
- Accompagnamento con una Guida Alpina Globalmountain
- Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, ramponi, piccozza)
La quota non comprende
- Trasferimento, impianti di risalita ed eventuali pernottamenti (il pernottamento della guida è da intendersi a carico dei partecipanti)
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp