

Informazioni
Rapporto guida/clienti
1/8
Periodo
Da Giugno a Settembre
Difficoltà
Trekking medio per sviluppo dislivelli medi percorsi durante le tappe
Livello
Zona
Alpi Marittime
Un tour alla scoperta della regina delle Alpi Marittime, l’Argentera (3290 m), nel cuore della Valle Gesso e del Parco Naturale delle Alpi Marittime.
Il destino vuole che, separata dal suo amato re Monviso, sia destinata ad osservalo da lontano per l’eternità. Intorno a lei un anfiteatro di cime elevate che, come audaci cavalieri, la proteggono dalle avversità.
Programma
1° GIORNO: partenza dalle Terme di Valdieri, località turistica in cui il Re Vittorio Emanuele II decise di dar vita a un vero e proprio complesso termale, verso il Rifugio Morelli Buzzi. Il nostro sguardo verrà catturato fin da subito dal Lourousa, un canale innevato incastonato tra la severa parete nord del Corno Stella, la Cima Gelas di Lourousa e il Monte Stella. Molto amato nonostante la sua verticalità, ha visto negli anni numerosi alpinisti che si sono cimentati nella sua rischiosa discesa. Cena e pernottamento in rifugio.
Dislivello: +987 m al Rifugio Morelli Buzzi.
2° GIORNO: abbandonato il rifugio ci dirigeremo verso il colle, da cui godere di una vista spettacolare sulla diga del Chiotas, il Rifugio Genova e il Monte Gelas, il ghiacciaio più meridionale delle Alpi. Risaliremo poi verso il Vallone delle Rovine fino al Lago di Nasta, considerato uno degli specchi d'acqua più in quota delle Alpi Marittime e da lì arriveremo al Rifugio Remondino. Cena e pernottamento.
Dislivello: +449 m al Lago di Nasta.
3° GIORNO: lunga tappa di spostamento. Dal rifugio Remondino scenderemo a valle verso Pian della Casa e risaliremo verso i Laghi di Fremamorta. Attraverso un lungo tratto in falsopiano raggiungeremo il Colletto di Valasco e poi il Rifugio Questa.
Dislivello: -729 m fino al Pian della Casa e +653 m al Rifugio Questa.
4° GIORNO: rientro alle Terme di Valdieri passando attraverso l'incantevole Piana del Valasco.
Dislivello: -1024 m dal Rifugio Questa scendendo alle Terme di Valdieri.
Materiale necessario
- Sacco lenzuolo
- Abbigliamento a cipolla: maglia termica (lunga o corta), maglia pesante a maniche lunghe, piumino, guscio anti vento e pioggia
- Ricambio in caso di pioggia
- Pila frontale
- Medicine personali (tra cui cerotti per le eventuali bolle ai piedi)
- Borraccia
- Cappellino
- Crema solare
- Guanti leggeri
- Scarponi da montagna
- Cibo personale (barrette energetiche, gel , cioccolata ecc)
Salite di gruppo
Date in programma:
25-26-27-28 Agosto 2022
Il pacchetto è operato da InsiteTours. Per informazioni e prenotazioni: https://www.insitetours.eu/tour-argentera
La quota comprende
- 4 giornate con un Accompagnatore di Media Montagna GlobalMountain,
- Trattamento di mezza pensione nei rifugi selezionati
La quota non comprende
- Trasporti e trasferimenti,
- Pranzi,
- Tassa di soggiorno (se prevista dal comune)
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsappPrezzo per singoli e gruppi precostituiti
Quota: €355 a persona