Tour dei 3 colli dell’Argentiere
Col Du Chardonnet, Fenêtre de Saleina e Col Supérieur du Tour
Organizza la tua gita

Informazioni
Rapporto guida/clienti
1/4
Periodo
Da Marzo ad Aprile a seconda delle condizioni della neve
Difficoltà
SciAlpinismo medio per livello tecnico, lunghezza e itinerario in quota.
Livello
Zona
Massiccio del Monte Bianco
Il tour dei 3 colli è un superbo itinerario nei bacini glaciali dell’Argentiere e del Tour. Si svolge in 2 giornate dove le spettacolari viste sulle montagne simbolo delle Alpi – come l’Aiguille Verte, Les Droites e Les Courtes – saranno le vere protagoniste.
Programma
GIORNO 1
Partenza da Cuneo all 8:00 in direzione Chamonix. Con l'ausilio degli impianti di risalita del Grand Montet si raggiunge la stazione di arrivo più elevata. Da qui, con le pelli, si svalica il Col del Rachasses per poi iniziare la prima discesa sul Ghiacciaio des Rognons e poi nel magnifico Ghiacciaio dell'Argentiere dove, in breve, si raggiunge il Rifugio dell'Argentiere (2771m). Cena e pernottamento.
GIORNO 2
Il secondo giorno prevede lo svalicamento dei 3 colli. Prima risalita al Col de Chardonnet (3323m) , una breve discesa su un canale ripido attrezzato con corde fisse deposita sul Ghiacciaio della Saleinaz. Da qui discesa senza perdere mai troppa quota e risalita alla Fenêtre de Saleinaz (3267m). Oltre il secondo valico si traversa sotto la Tête Blanche in direzione del Col Supérieur du Tour (3289m), ultimo dei 3 colli. Dal Col Supérieur du Tour discesa spettacolare sul Ghiacciaio du Tour e poi per ampio vallone che conduce al villaggio del Tour.
Materiale necessario
Materiale da scialpinismo: ARTVA, pala, sonda. Sci da alpinismo (possibilità di noleggio presso negozio convenzionato), pelli di foca, scarponi, rampant, bastoncini da sci, imbrago, piccozza e ramponi. Abbigliamento da alta montagna (Giacca e pantaloni da sci tipo gore-tex, guanti, casco o cuffia, maschera da sci e occhiali da sole, piumino e first layer). Crema solare protettiva. Panino o snack e bevande.
La quota comprende
- 2 giornate con con una Guida Alpina Global Mountain.
- Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, casco, ramponi, picozza)
La quota non comprende
- Trasferimento a Chamonix e pernottamento al Rifugio (trasferimento e pernottamento della Guida sono a carico dei partecipanti)
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp