Rocca La Meja

50 itinerari di ogni genere e difficoltà

Organizza la tua gita
Rocca La Meja

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/2

Periodo

Da Giugno a Settembre

Difficoltà

A seconda della via scelta, in base al livello dei partecipanti.

Livello

Zona

Alpi Cozie

Calcare strepitoso in un ambiente da urlo. Imponente vetta delle Alpi Cozie Meridionali, Rocca la Meja emerge con forza da vaste distese erbose. La cresta, “linea separatrice” delle valli Maira e Stura, è caratterizzata da ampie praterie percorse da antiche mulattiere militari: sono gli altipiani Gardetta, Bandia e Margherina che, ad una quota costante di 2000 m, formano una ondulata distesa di pascoli lunga 20 Km, interrotta soltanto da modesti rilievi di rocce frantumate, contornate da florida erba. Queste distese uniformi sono dominate dalla forma slanciata di Rocca la Meja che dai suoi 2831 metri d’altezza sovrasta tutta la zona circostante. Chi vuole scalare sulla Meja, oggi può scegliere tra 50 itinerari di ogni genere e difficoltà, dalla via normale, alle vie tradizionali a chiodi e friends (alcune anche molto impegnative sotto l’aspetto psicologico) fino alle moderne attrezzate a spit sulle magiche placche che questa roccia ci regala.

Programma

Partenza in giornata da Cuneo presso l’Ufficio Guide Alpine Global Mountain, dopo una breve verifica dell’attrezzatura individuale ci si trasferisce in auto nel Vallone dell’Arma (Partenza da Borgo San Dalmazzo) o in Valle Maira (Partenza da Dronero). Una volta in prossimità di Rocca la Meja si lascia la macchina e si va all’attacco delle vie attraversando le magnifiche praterie dell’altopiano della Gardetta (Da 30 minuti a 1 ora di avvicinamento). In base all’itinerario scelto, si raggiungono diversi torrioni calcarei che possono o meno raggiungere la cima della Rocca. Discesa in doppia o per la via normale. Rientro in serata.

Materiale necessario

Materiale da arrampicata: Imbrago, casco, scarpette da arrampicata, magnesite, scarpa/scarponcino da trekking, zaino 20/30 litri, occhiali da sole, crema protettiva, guscio goretex e abbigliamento da montagna. Eventualmente 2 mezze corde, 4 ghiere, due fettucce e rinvii.

Salite di gruppo

Date per salite di gruppo organizzate da Globalmountain:

  • martedì 18 luglio 2023
  • venerdì 11 agosto 2023
  • sabato 16 settembre 2023

Al raggiungimento del numero minimo di 2 persone per gruppo la salita viene confermata. La tariffa per la salita di gruppo è di 160€ a persona, nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo la salita viene annullata oppure verrà data la possibilità agli iscritti di pagare un'integrazione secondo il nostro tariffario:

  • 1 persona: 300€

La quota comprende

  • Giornata con una Guida Alpina Global Mountain
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, casco, scarpette, corde, moschettoni,…)

La quota non comprende

  • Trasferimento

Iscriviti

In questo momento non ci sono edizioni di questo corso/attività in programma.

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Lorenzo Fiandino

    Lorenzo Fiandino

    Guida Alpina

    Vive nella sua amata Valle Stura che percorre in lungo e in largo alla ricerca delle migliori discese in neve fresca e considera l’arrampicata e la bicicletta i modi migliori per entrare in contatto con la natura estiva. Collabora con la Regione Piemonte in ambito forestale.

    +39 3341147422

    lurens@globalmountain.it

    Enrico Turnaturi

    Enrico Turnaturi

    Guida Alpina, Maestro di sci

    Nato a Torino, classe 1989, risiede a Caraglio. L’inverno lavora come Guida Alpina tra sci alpinismo e cascate di ghiaccio di cui è un grande appassionato. É Maestro e Allenatore di sci alpino. Grande amante della arrampicata Trad, d'estate alterna l'alpinismo classico alle salite di arrampicata tecniche. Appassionato di fotografia e viaggi ha già scalato in varie parti del mondo, Nepal, Patagonia, Marocco, … Divide l’anno tra la ricerca della powder e l’arrampicata girando per l’Europa. É Istruttore Nazionale ai Corsi di formazione delle Guide Alpine.

    +39 3386391333

    enrico@globalmountain.it

    Simone Greci

    Simone Greci

    Guida Alpina

    Originario di Alba ma trapiantato a Borgo San Dalmazzo, nella sua vita professionale precedente si è occupato per molti di anni di informatica presso alcune note multinazionali. Oggi svolge la professione di Guida Alpina a tempo pieno e coltiva una sfrenata passione per l'arrampicata in tutte le sue forme.

    +393426027539

    simone@globalmountain.it

    Altre attività

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    Scalate scelte in un viaggio immaginario dalle Marittime alle Dolomiti by Adriano Ferrero

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Un climbing trip indimenticabile in una delle Mecche dell'arrampicata sportiva mondiale