Rocca La Meja

50 itinerari di ogni genere e difficoltà

Organizza la tua gita
Rocca La Meja

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/2

Periodo

Da Giugno a Settembre

Difficoltà

A seconda della via scelta, in base al livello dei partecipanti.

Livello

Zona

Alpi Cozie

Calcare strepitoso in un ambiente da urlo. Imponente vetta delle Alpi Cozie Meridionali, Rocca la Meja emerge con forza da vaste distese erbose. La cresta, “linea separatrice” delle valli Maira e Stura, è caratterizzata da ampie praterie percorse da antiche mulattiere militari: sono gli altipiani Gardetta, Bandia e Margherina che, ad una quota costante di 2000 m, formano una ondulata distesa di pascoli lunga 20 Km, interrotta soltanto da modesti rilievi di rocce frantumate, contornate da florida erba. Queste distese uniformi sono dominate dalla forma slanciata di Rocca la Meja che dai suoi 2831 metri d’altezza sovrasta tutta la zona circostante. Chi vuole scalare sulla Meja, oggi può scegliere tra 50 itinerari di ogni genere e difficoltà, dalla via normale, alle vie tradizionali a chiodi e friends (alcune anche molto impegnative sotto l’aspetto psicologico) fino alle moderne attrezzate a spit sulle magiche placche che questa roccia ci regala.

Programma

Partenza in giornata da Cuneo presso l’Ufficio Guide Alpine Global Mountain, dopo una breve verifica dell’attrezzatura individuale ci si trasferisce in auto nel Vallone dell’Arma (Partenza da Borgo San Dalmazzo) o in Valle Maira (Partenza da Dronero). Una volta in prossimità di Rocca la Meja si lascia la macchina e si va all’attacco delle vie attraversando le magnifiche praterie dell’altopiano della Gardetta (Da 30 minuti a 1 ora di avvicinamento). In base all’itinerario scelto, si raggiungono diversi torrioni calcarei che possono o meno raggiungere la cima della Rocca. Discesa in doppia o per la via normale. Rientro in serata.

Materiale necessario

Materiale da arrampicata: Imbrago, casco, scarpette da arrampicata, magnesite, scarpa/scarponcino da trekking, zaino 20/30 litri, occhiali da sole, crema protettiva, guscio goretex e abbigliamento da montagna. Eventualmente 2 mezze corde, 4 ghiere, due fettucce e rinvii.

La quota comprende

  • Giornata con una Guida Alpina Global Mountain
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, casco, scarpette, corde, moschettoni,…)

La quota non comprende

  • Trasferimento

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre attività

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos
    DAL 4 AL 11 GIUGNO

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Un climbing trip indimenticabile in una delle Mecche dell'arrampicata sportiva mondiale