Monte Matto

Il guardiano della Valle Gesso

Organizza la tua gita
Monte Matto

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/8

Periodo

da Giugno a Settembre

Difficoltà

Trekking difficile per sviluppo e dislivelli medi percorsi nelle singole tappe

Livello

Zona

Alpi Marittime

Impossibile non vederlo! Con i suoi 3080 m regna sovrano insieme all’Argentera, Regina delle Alpi Marittime… Due cime simbolo che rappresentano le “Colonne d’Ercole” della nostra Valle Gesso.

Quello che vi proponiamo è un lungo ed impegnativo anello escursionistico che parte dal paese di S.Anna di Valdieri per arrivare poi alla conquista della cima del Monte Matto (Via Normale).

Programma

1° GIORNO: partenza da Sant'Anna di Valdieri, un tempo luogo di villeggiatura estiva dei regnanti italiani di Casa Savoia. Salita nel Vallone del Meris attraverso numerosi "gias" - termine occitano - dove un tempo i pastori vivevano coltivando la terra e portando al pascolo il bestiame. Arriveremo al Rifugio Dante Livio Bianco in cui passeremo la notte. Posto sulle acque del Lago Sottano delle Sella e ai piedi del Monte Matto, era un luogo molto frequentato dalla Regina Elena che passava lì le sue giornate a pescare sul lago.

Dislivello: +932 m fino al Rifugio Dante Livio Bianco

2° GIORNO: lasciato il rifugio saliremo una balconata rocciosa che ci porterà al Lago Soprano della Sella, uno specchio d'acqua di origine glaciale. Da qui percorreremo un sentiero detritico che ci porterà alla conquista della cima del Monte Matto: godremo finalmente di un panorama mozzafiato su tutta la pianura del cuneese, sulle langhe e sulle Alpi, fino alle cime della Valle D'Aosta. Lunga discesa verso il Rifugio Valasco - ex Casa Reale di Caccia - e poi in direzione Terme di Valdieri dove si concluderà il nostro itinerario.

Dislivello: +1170 m dal Rifugio alla cime del Monte Matto e -2102 m scendendo a Sant'Anna di Valdieri

Materiale necessario

  • Abbigliamento a cipolla: maglia termica (lunga o corta), maglia pesante a maniche lunghe, piumino, guscio anti vento e pioggia.
  • Pila frontale
  • Medicine personali (inclusi i cerotti per eventuali bolle ai piedi)
  • Borraccia
  • Cappellino
  • Crema solare
  • Scarponi da montagna ed eventuali bastoncini da trekking
  • Cibo personale (barrette energetiche, gel , cioccolata ecc)
  • Sacco lenzuolo

Salite di gruppo

Date in programma:

10-11 settembre 2022

Il pacchetto è operato da InsiteTours. Per informazioni e prenotazioni: https://www.insitetours.eu/monte-matto

La quota comprende

  • 2 giornate con un Accompagnatore di Media Montagna GlobalMountain,
  • Trattamento di mezza pensione nel rifugio selezionato

La quota non comprende

  • Trasporti e trasferimenti,
  • Pranzi,
  • Tassa di soggiorno (se prevista dal comune)

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Prezzo per singoli e gruppi precostituiti

Quota: €160 a persona

 

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Guide

    Martha Consolino

    Martha Consolino

    Accompagnatore Media Montagna

    +393426409101

    martha@globalmountain.it

    Altre attività

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    Scalate scelte in un viaggio immaginario dalle Marittime alle Dolomiti by Adriano Ferrero

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Un climbing trip indimenticabile in una delle Mecche dell'arrampicata sportiva mondiale