Monte Bianco Verticale

Il granito più bello d’Europa

Organizza la tua gita
Monte Bianco Verticale

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/2

Periodo

Da Giugno a Settembre

Difficoltà

A seconda della via scelta, in base al livello dei partecipanti.

Livello

Zona

Massiccio del Monte Bianco

Il Monte Bianco non è interessante solo per la sua cima che da il nome a tutto il massiccio ma anche per l’innumerevole quantità di guglie (Aiguille) chiamate “Satelliti”dalla roccia incredibile. Qui si nascondono centinaia di vie d’arrampicata, a partire dalle grandi classiche ed alle vie Trad (con solo le soste a spit) sino a vie moderne di recente chiodatura. I satelliti del M.Bianco sono un vero e proprio paradiso per tutti i climbers che amano la scalata sul granito; l’esperienza è arricchita dal fatto che si è in alta montagna dove l’avvicinamento alle vie è sempre su grandi ghiacciai ed il paesaggio ricorda quello di una cartolina. Grand Capucin, Chandelle, Pic Adolphe Rey e Aiguilles de Envers sono solo alcune delle meravigliose strutture granitiche che si possono scalare nel massiccio; in giornata o per più giorni, appoggiandosi ai vari rifugi dislocati nei diversi punti strategici, vi proponiamo un’avventura indimenticabile, arrampicando lungo fessure, diedri perfetti e su placche impressionanti dove il termine “aereo” fa da padrone. Non vi resta che dirci quanti giorni volete passare in questo magnifico parco giochi.

Programma

1° giorno Ritrovo a Cuneo presso l’ufficio guide Global Mountain (o in autostrada lungo il percorso verso la Valle d’Aosta); trasferimento in auto, verifica del materiale e nel pomeriggio salita al rifugio scelto;

2° giorno Multipitch sul granito del Bianco come programmato con la guida a seconda del livello e delle condizioni metereologiche;

3° giorno Multipitch sul granito del Bianco come programmato con la guida a seconda del livello e delle condizioni metereologiche e rientro.

Materiale necessario

Materiale da arrampicata: Imbrago, casco, scarpette da arrampicata, magnesite, zaino 30/40 litri, occhiali da sole, crema protettiva, guscio goretex e abbigliamento da alta montagna. Eventualmente 2 mezze corde, 4 ghiere, due fettucce e rinvii. Materiale da alpinismo: ramponi, picozza classica, scarponi ramponabili o semi-ramponabili.

La quota comprende

  • Giornata con una Guida Alpina Global Mountain.
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, casco, scarpette, corde, moschettoni,…)

La quota non comprende

  • Trasferimenti e pernottamenti (il pernottamento della Guida è da intendersi a carico dei partecipanti)

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre attività

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    VIAGGIO DI ARRAMPICATA ATTRAVERSO LE ALPI

    Scalate scelte in un viaggio immaginario dalle Marittime alle Dolomiti by Adriano Ferrero

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Un climbing trip indimenticabile in una delle Mecche dell'arrampicata sportiva mondiale