

Informazioni
Rapporto guida/clienti
1/4
Periodo
da Dicembre a Aprile in base all’innevamento
Difficoltà
da facile a difficile a seconda degli itinerari scelti con la guida
Livello
Zona
Haute-Alpes
La Grave-La Meje, una stazione con la vocazione al fuoripista; una vecchia telecabina che con un salto di 1800 m porta al ghiacciaio della Girose solcato da 2 piccoli skilift che permettono l’ accesso a discese da brivido di oltre 2000 m di dislivello. Un terreno dove si troverà pienamente appagato lo sciatore di buon livello amante dei grandi ambienti e della sciata tecnica. Qui si scia sempre, dai boschi di larici durante le nevicate ai pendii aperti dei valloni principali e del ghiacciaio nelle giornate di bel tempo. Agli sciatori più esperti proponiamo anche i canali più famosi (Banane, Vute, Trifides, Pan du Rideau e tanti altri) e degli itinerari dove si mettono le pelli per spostarsi dalle dalle discese più battute. Assolutamente da non perdere la discesa su San Christophe en Oisans con rientro tramite gli impianti di Les Deux Alpes; si tratta di una giornata con un totale di oltre 4000 m di dislivello su terreno con pendenza sino ai 40° in un ambiente selvaggio e unico, una vera chicca riservata ad un pubblico di buoni sciatori.
Programma
Partenze in giornata da Borgo San Dalmazzo (o ritrovo sul percorso in base al luogo di provenienza del gruppo) per recarsi a La Grave. Pranzo al sacco o in uno dei ristoranti del comprensorio. Il programma viene definito volta per volta in base al livello tecnico del gruppo ed in base alle condizioni nivometereologiche. Dato il numero degli itinerari, la location si presta a session di più giorni di freeride. Punto di appoggio l’hotel Castillan e assolutamente da non perdere la cena al ristorante “Au Vieux Guide”. Contattaci per creare un programma tagliato su misura.
Materiale necessario
ARTVA, pala, sonda e zaino ABS (possibilità di noleggio per chi fosse sprovvisto dello zaino ABS). Sci da Freeride (possibilità di noleggio in negozio convenzionato) con pelli di foca (facoltative ma consigliate), scarponi, bastoncini, imbrago, ramponi, picozza, abbigliamento da alta montagna (giacca e pantaloni da sci tipo gore tex, guanti, casco o cuffia, maschera da sci o occhiali da sole, piumino e first Layer).
La quota comprende
- Giornata con una Guida Alpina Global Mountain
La quota non comprende
- Noleggio attrezzatura da freeride e zaino ABS
- Trasferimento, impianti di risalita ed eventuali pernottamenti (il pernottamento della guida è a carico dei partecipanti)
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp