Giro del Gran Paradiso

Attorno al 4000 italiano

Organizza la tua gita

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/5

Periodo

Da Marzo a Giugno a seconda dell'innevamento

Difficoltà

Sci alpinismo medio/difficile per la durata dell’intera traversata

Livello

Zona

Valle d'Aosta

Questo fantastico tour di scialpinismo è da considerare tra i più belli delle Alpi. Immersi nella natura selvaggia del Parco Nazionale del Gran Paradiso, passeremo da una valle all’altra effettuando un anello completo con partenza ed arrivo a Cogne. La terza tappa oltre ad essere caratterizzata dalla bellissima traversata Rifugio Chabod – Rifugio Vittorio Emanuele II, vedrà l’ascensione alla cima del Gran Paradiso 4061mt., unico 4000 interamente italiano.

Programma

Giorno 1: Trasferimento in macchina fino a Cogne (Valle d’Aosta), ritrovo con i partecipanti, check materiale e salita per il Vallone del Lauson al Rifugio Sella.

Giorno 2: Rifugio Sella – Rifugio Chabod, scavalcando la maestosa cima della Gran Serra questa seconda tappa ci conduce con una traversata lunga e tecnicamente impegnativa dal versante di Cogne alla Valsavarenche.

Giorno 3: Rifugio Chabod – Rifugio Vitt. Emanuele II, tappa che incrocia la via normale di salita al Gran Paradiso (4061mt) e con una piccola digressione dall’anello si toccherà la cima dell’intero massiccio.

Giorno 4: Rifugio Vitt. Emanuele II – Rifugio Pontese, in questa classica tappa del tour si scavalcano i colli più belli ed importanti dell’intero parco, trasferendosi dalla Valle d’Aosta al Piemonte.

Giorno 5: Rifugio Pontese – Cogne, l’ultima tappa del lungo anello riserva la salita al Colle del Teleccio e la bellissima discesa nella solitaria Valeille con arrivo a Cogne.

Materiale necessario

  • Materiale da scialpinismo: ARTVA, pala, sonda.
  • Sci da alpinismo (Possibilità di noleggio presso negozio convenzionato), pelli di foca, scarponi, rampant, bastoncini da sci, imbrago, piccozza e ramponi.
  • Abbigliamento da alta montagna (Giacca e pantaloni da sci tipo gore-tex, guanti, casco o cuffia, maschera da sci e occhiali da sole, piumino e first layer).

La quota comprende

  • Cinque giorni con una Guida Alpina Global Mountain.
  • Eventuale attrezzatura specifica mancante per l’attività (imbrago, ramponi, picozza)

La quota non comprende

  • Trasferimenti e pernottamenti (le spese di pernottamento della guida sono a carico dei partecipanti)

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre attività

    Crevalcol Freeride

    Crevalcol Freeride

    Una montagna, due seggiovie e tantissime linee da sciare

    Verbier Freeride

    Verbier Freeride

    Pendii, canali e “Big Mountains

    Trois Vallées Freeride

    Trois Vallées Freeride

    Il comprensorio sciistico più grande al mondo