Caire di Prefouns: Cresta Savoia

I cinque figli di Vittorio Emanuele III

Organizza la tua gita
Caire di Prefouns: Cresta Savoia

Informazioni

Rapporto guida/clienti

1/2

Periodo

Da Giugno a Settembre a seconda delle condizioni

Difficoltà

Alpinismo medio per difficoltà, dislivello e sviluppo

Livello

Zona

Alpi Marittime

Il gruppo montuoso del Prefouns, situato nel cuore delle Alpi Marittime, è caratterizzato da un granito a grana media che da luogo ad eleganti edifici rocciosi, pareti solcate da evidenti fessure e creste movimentate da spuntoni e blocchi squadrati. Caire è una voce utilizzata quasi esclusivamente per i toponimi di questa zona delle Alpi e significa esattamente vette di forma squadrata. Mentre Prefouns indica il profondo vallone incassato tra le alte pareti. Ed è proprio su queste ultime che corre – lungo la direttrice sud-nord – la Cresta Savoia. Aperta in due riprese nel 1928 prende il suo nome da Regnanti dell’epoca e gli apritori dedicarono le cinque vette principali ai figli di Re Vittorio Emanuele III: Jolanda, Umberto, Mafalda, Giovanna e Maria.

Il percorso, insieme alla Cresta Sigismondi all’Argentera, è un classico di questo genere sulle Alpi Marittime: offre un’arrampicata divertente ed aerea fino al IV grado, intervallata da alcune brevi calate. La traversata, unita poi alla parte terminale che porta in cima al Caire di Prefouns, risulta in una bella e lunga cavalcata alpina che non ha niente da invidiare ad alcune salite più blasonate e di conseguenza affollate.

Programma

GIORNO 1

Ritrovo nel primo pomerigio presso l'Ufficio Guide di Cuneo oppure direttamente a frazione Terme di Valdieri. Controllo del materiale necessario e salita lungo la storica ex-strada militare incontrando prima il Rifugio Valasco (1814) e per finire il Rifugio Questa 2388m. Cena e pernottamento.

GIORNO 2

Dal Rifugio, lungo una serie di pietraie, si raggiunge in circa 1h l'evidente intaglio che delimita la partenza della Cresta Savoia. L'itinerario è una grandiosa cavalcata sul granito tipico delle Alpi Marittime sulle Punte Jolanda, Umberto, Mafalda, Giovanna, Maria (dedicate ai figli di Vittorio Emanuele III). Al termine della prima parte di cresta è possibile estendere l'itinerario lungo la cresta Nord del Caire di Prefouns 2840m. Discesa a piedi e rientro a Terme di Valdieri per l'itinerario di salita.

Materiale necessario

  • Materiale da alpinismo: caschetto, imbrago, scarpette da arrampicata comode o scarpe da avvicinamento alte, qualche moschettone, discensore, 2 fettucce.
  • Abbigliamento da montagna: pantaloni, maglietta termica, felpa tecnica o pile, guscio antipioggia, occhiali da sole, crema solare, buff, guanti.
  • Cambio e sacco-lenzuolo per il Rifugio.

Salite di gruppo

02-03 Agosto 2022

La quota comprende

  • 2 giorni di accompagnamento con una Guida Alpina Globalmountain
  • eventuale materiale mancante

La quota non comprende

  • Trasferimento e pernottamento (il pernottamento della guida è a carico dei partecipanti)

Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008

Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it

Contattaci su whatsapp

Richiedi altre informazioni

    Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali secondo quanto stabilito dalla Privacy Policy

    Altre attività

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos
    DAL 4 AL 11 GIUGNO

    Stage Obiettivo Sesto Grado a Kalymnos

    Un climbing trip indimenticabile in una delle Mecche dell'arrampicata sportiva mondiale