

Informazioni
Periodo
ottobre e novembre
Difficoltà
varia in base alle escursioni.
Livello
Zona
Alpi Marittime
Il panorama autunnale ha un fascino tutto suo… Colori mutevoli, tinte aranciate, foglie danzanti.
Le nostre Alpi Marittime si immergono in questo periodo in uno scenario di straordinaria bellezza che rende le cime e tutto ciò che le circonda ancora più affascinanti. Una buona occasione per andare a spesso qua e là grazie a un ventaglio di trekking a “chilometri zero”.
Materiale necessario
- Abbigliamento da montagna (strati a "cipolla"),
- Borraccia,
- Cibo personale,
- Scarponi da montagna ed eventuali bastoncini da trekking.
Salite di gruppo
LAGHI DI VALROSSA (intermedia, disl. 1300 m)
Una valle selvaggia e poco frequentata che, sospesa sopra la piana del Valasco, nasconde due splendidi laghi contornati da cime aguzze e verticali: il Lago Inferiore e quello Superiore di Valrossa. Un giro ad anello poco conosciuto con panorami scenici e antiche mulattiere. Data 16/10/2022.
LAGHI DELLA PAUR e i COLORI DELL'AUTUNNO (facile, disl. 950 m)
Specchi d'acqua posti al confine della valle Stura e della valle Gesso, ai piedi dell'imponente cima del Malinvern. Data 22/10/2022.
CORONA DI BERGEMOLO (intermedia, disl. 1300 m)
Un'escursione ad anello al di fuori dei sentieri più battuti che dalla borgata Bergemolo (Demonte) che conduce al colle dell'Arpione e segue il filo delle creste che collegano il monte Merqua e l'elegante Bourel. Un giro straordinario, pochissimo frequentato, senza difficoltà alpinistiche ma riservato a escursionisti allenati. Data 23/10/2022.
ROCCA DI SAN BERNOLFO in VALLE STURA (intermedia, disl. 1200 m)
Un giro ad anello che permetterà di raggiungere la cime della Rocca di San Bernolfo, ammirare i laghi glaciali che si trovano ai suoi piedi e soprattutto di fotografare quella che è conosciuta come la "prua della nave", struttura in pietra costruita dai militari durante il periodo bellico. Data 05/11/2022.
CIMA DELLA PIASTRA da MADONNA DEL COLLETTO (facile, disl. 500 m)
Una semplice escursione che ci porterà sulla cresta spartiacque tra la valle Gesso e la valle Stura per poter ammirare le nostre Alpi Marittime. Data 13/11/2022.
SENTIERO DI CAMILLA a ENTRACQUE (facile, disl. 570 m)
Un sentiero panoramico che, partendo su strada sterrata, si snoda poi lungo una comoda mulattiera fino al raggiungimento di un meraviglioso punto panoramico sulle cime della nostra alle Gesso. Data 20/11/2022.
La quota comprende
- Giornata con un Accompagnatore di Media Montagna GlobalMountain,
- Eventuale materiale mancante per l'uscita.
La quota non comprende
- Pranzi e trasporti,
- Tutto ciò non espressamente indicato nella voce "la quota comprende".
Iscriviti
Per eventuali informazioni contattaci al +393356726008
Oppure via email all'indirizzo promotion@globalmountain.it
Contattaci su whatsapp